Location
192: un nuovo spazio sperimentale alle porte di Padova
Il prossimo 25 ottobre, 192 presenta Crossroads 2006, crocevia di stili: punk, hippy e barocco in un cocktail esclusivo a base di contaminazione creativa.
Un circuito di eventi e location che favoriscano il consolidamento di un polo del design, dell’arte e della creatività nel cuore del Nord Est: questo è il concept con cui si presenta 192, il nuovo spazio di sperimentazione alle porte di Padova (www.192.mystique.it).

192 è un progetto di Mystique, agenzia di comunicazione con sede a Noventa Padovana in una zona industriale recuperata “ad arte”, oggi sede di attività dinamiche e innovative.
192 è uno spazio che Mystique dedicherà ad una serie di appuntamenti ed esposizioni concepiti ad hoc, con temi forti e di grande attrattiva che ruotano attorno al mondo della comunicazione.
Un contenitore di eventi a cadenza periodica per un obiettivo ambizioso: gettare le basi per un confronto attivo e proficuo tra aziende e giovani creativi del Nord Est, che in questo innovativo luogo d’incontro, alternativo rispetto a quello che tradizionalmente gravita attorno a Milano, possono trovare un terreno fertile per intrecciare relazioni, innescare nuove attività di business, far emergere nuove idee e grandi talenti.
“192 nasce in risposta ad un esigenza fortemente sentita dalle aziende del territorio - spiega Sabrina Soldà (nella foto), responsabile della divisione adv di Mystique – Il Nordest infatti è ricco di medie e grandi imprese fortemente creative, ma manca di punti di incontro e di spazi adeguati dove questa capacità di innovare possa fare sistema e arricchirsi del talento e delle idee espressi dai giovani”.
Si comincia il 25 ottobre 2006 con Crossroads 2006, un evento che coinvolge noti artisti, stilisti emergenti, studenti promettenti ed affermate aziende del Nordest attorno al filo conduttore della contaminazione creativa.
Un crocevia di stili per la realizzazione di un suggestivo percorso che reinterpreta punk, hippy e barocco. Tra i protagonisti della serata, stilisti emergenti quali Diego di Franco con la sua linea Heart and Soul, lo stilista thailandese Del’Akyani, e grandi artisti della scena contemporanea: Alessandra Jane, Riccardo Biondi, Paolo Staccioli, Luca Marietti, Gerardo Di Salvatore.

Sarà presente anche l’Università di Padova, con le collezioni dei migliori studenti del Corso di laurea in Cultura e Tecnologia della Moda.
Fortemente innovativo e simbolo del carattere forte della giovane realtà che gli ha dato vita, lo spazio 192 è valorizzato anche dalle particolarità architettoniche della sede di Mystique. La sede infatti è uno dei pochi esempi di archeologia industriale del territorio: una vecchia fabbrica del legno degli anni Venti, completamente ristrutturata secondo una moderna concezione degli spazi per diventare un luogo dove la creatività si sviluppa al massimo del suo potenziale.
192 è un progetto di Mystique, agenzia di comunicazione con sede a Noventa Padovana in una zona industriale recuperata “ad arte”, oggi sede di attività dinamiche e innovative.
192 è uno spazio che Mystique dedicherà ad una serie di appuntamenti ed esposizioni concepiti ad hoc, con temi forti e di grande attrattiva che ruotano attorno al mondo della comunicazione.
Un contenitore di eventi a cadenza periodica per un obiettivo ambizioso: gettare le basi per un confronto attivo e proficuo tra aziende e giovani creativi del Nord Est, che in questo innovativo luogo d’incontro, alternativo rispetto a quello che tradizionalmente gravita attorno a Milano, possono trovare un terreno fertile per intrecciare relazioni, innescare nuove attività di business, far emergere nuove idee e grandi talenti.
Si comincia il 25 ottobre 2006 con Crossroads 2006, un evento che coinvolge noti artisti, stilisti emergenti, studenti promettenti ed affermate aziende del Nordest attorno al filo conduttore della contaminazione creativa.
Un crocevia di stili per la realizzazione di un suggestivo percorso che reinterpreta punk, hippy e barocco. Tra i protagonisti della serata, stilisti emergenti quali Diego di Franco con la sua linea Heart and Soul, lo stilista thailandese Del’Akyani, e grandi artisti della scena contemporanea: Alessandra Jane, Riccardo Biondi, Paolo Staccioli, Luca Marietti, Gerardo Di Salvatore.
Sarà presente anche l’Università di Padova, con le collezioni dei migliori studenti del Corso di laurea in Cultura e Tecnologia della Moda.
Fortemente innovativo e simbolo del carattere forte della giovane realtà che gli ha dato vita, lo spazio 192 è valorizzato anche dalle particolarità architettoniche della sede di Mystique. La sede infatti è uno dei pochi esempi di archeologia industriale del territorio: una vecchia fabbrica del legno degli anni Venti, completamente ristrutturata secondo una moderna concezione degli spazi per diventare un luogo dove la creatività si sviluppa al massimo del suo potenziale.