Location

A Citylife un'arena per tre mesi di cinema all'aperto, in collaborazione con Anteo Spazio Cinema

Dal 15 giugno, grazie a un’arena in Piazza Tre Torri con circa 400 posti a sedere, i milanesi avranno a disposizione un nuovo spazio per proiezioni all’aperto con un calendario che proseguirà fino a settembre.

clicca per ingrandire
Da quest’anno, Milano avrà un nuovo spazio dove i cittadini potranno trascorrere piacevoli serate all’aria aperta guardando un film: la nuova arena di Piazza Tre Torri a CityLife, nata in collaborazione con Anteo Spazio Cinema, che ha deciso di portare anche in questa nuovissima area della città le sue proiezioni. 

Una grande arena con circa 400 posti a sedere, allestita ai piedi della Torre Allianz e della Torre Generali, in una delle piazze più nuove e moderne della città. 

Il calendario cinematografico prenderà il via mercoledì 15 giugno con una proiezione al giorno fino a settembre. 
Gli spettacoli saranno vari: dai blockbuster della stagione fino alle pellicole d’autore. Per la serata di apertura, alle ore 21 brindisi di inaugurazione e concerto del Noiseless 4tet, con un repertorio di jazz classico interpretato con lo swing delle band più conosciute degli anni '40 e '50, arrangiato per un organico originale. 

A seguire, proiezione del grande successo tutto italiano 'Perfetti sconosciuti'.

Le proiezioni dell’arena di Anteo spazio Cinema a CityLife saranno un’occasione per scoprire questa nuova area di Milano in continua trasformazione e sviluppo: CityLife infatti, settimana dopo settimana, sta cambiando il volto del quartiere dell’ex fiera milanese, con nuovi complessi residenziali firmati da rinomati architetti del calibro di Zaha Hadid e Daniel Libeskind, il moderno business center composto dalle torri di Arata Isozaki e Andrea Maffei (Torre Allianz, ormai completata), Torre Generali, progettata da Zaha Hadid, ormai ultimata a livello strutturale e Torre Libeskind di prossima costruzione.

Inoltre, completano l’area anche lo shopping district e il grande parco cittadino che ha già donato alla città oltre 70.000 mq di verde pubblico e che, a progetto completato, sarà il secondo parco della città e il primo di nuova costruzione.