Location
A Milano inaugura 'The Spirit', locale per una community d'élite
Nel cuore di Milano, al 15 di Via Piacenza, c’è una larga lamiera scura, nera, ricoperta di borchie; una vecchia lampada da mercantile è accesa, ad indicare che la locanda è aperta. Tre oblò, finemente bordati da un sottile filo di ottone, lasciano intravedere un bancone di legno, lo scintillio di bicchieri e bottiglie rare e sconosciute.
C’è una porta, invisibile a prima vista, basta aprirla per entrare in un mondo accogliente, raffinato, pregno di una opalescente luce soffusa: siamo al The Spirit. Una piccolissima waiting room mitiga il passaggio tra il mondo esterno e l'interno, tra la luce e i rumori della strada e il chiaro oscuro elegantemente dosato del locale.
Due sale, il giorno e la notte, un’atmosfera elegante, raffinata e rilassante, arricchita da arredi artigianali confezionati con materiali pregiati e giochi di luci che sorprendono gradevolmente l’ospite. Circa 40 sedute, tra divani e poltroncine vittoriane, in cui sprofondare e sognare gustando cocktails e distillati. Un bancone in prezioso legno di mogano massello con intarsio in onice retroilluminata, circondato da sgabelli in pelle color senape, tavolini differenziati tra loro dal basamento in marmo a creare delle zone con sedute dedicate a coppie o piccoli gruppi.
Un impatto visivo forte, giocoso e decisamente inedito dove il prodotto e i professionisti dietro il bancone sono attori protagonisti. Il design degli interni è a cura di Juan Carlos Viso, designer venezuelano che vanta collaborazioni con lo studio di architettura Dordoni e brand di fama internazionale come Artemide, Minotti e Molteni. Juan utilizza lo stile dell’architettura eclettica italiana del primo Novecento, con accenni Deco' e Liberty a sostegno di un concept fortemente ispirato ai viaggi nel tempo e nello spazio, costellazioni, note astrali, segni zodiacali, tarocchi, carte da gioco, illusione e specialmente magia.
Il Team The Spirit The Spirit è un concept che nasce dall’esperienza internazionale di cinque professionisti italiani che vivono tra Milano, New York, Shanghai e Hong Kong, accomunati dal fascino suscitato dai migliori cocktail bar del mondo e dal sogno di creare qualcosa di unico nel panorama milanese.
Bar manager del locale è Fabio Bacchi, uno dei più noti volti della bar industry italiana, ambasciatore di uno stile di bartending che coniuga ricercatezza del prodotto e servizio, totalizzante nel perseguire un concetto di esclusività che si esprime in un'artigianalità del bere sofisticato. Già in Italia come Bar Manager del Principe di Savoia di Milano e del Quisisana di Capri, fondatore ed editore del magazine BarTales, la sua carriera si è sempre sviluppata nell'ambito degli hotel di lusso di tutto il mondo. A lui si affianca Carlo Simbula, giovane head bartender, già conosciuto a Milano in alcuni dei cocktail bar più cool della città.
The Spirit ha la sua propria colonna sonora: una selezione esclusiva di brani inediti, creati e mixati da Slow Motion. Il sound cambia durante la serata, in ogni momento crea il ritmo giusto per accompagnare i drink e per lasciar scorrere le emozioni. Musiche calorose e stimolanti di generi diversi princ ipalmente ambient, psychedelic, downtempo, world ed electronic. La musica del club è disponibile in cloud, quindi accessibile anche a casa o in movimento per vivere il mood The Spirit fuori dalle sue mura.
The Spirit condividerà sulle sue pagine social la musica che sta suonando nel club in quel momento, creando un legame tra ciò che si ascolta all’interno del locale ed il mondo esterno di chi ama e segue The Spirit e Slow Motion.
Per ascoltare le playlist mixate ed entrare nel mood di The Spirit basta collegarsi a QUESTO LINK
Non solo musica, ma anche due serie di cortometraggi creati dal fotografo e regista Stefano Pesce. Una campagna di teasing che unisce storytelling a riprese mirate ed accuratamente montate, vero perno della campagna sui social network Facebook ed Instagram per narrare la nascita di The Spirit, dai lavori di cantiere, passando per la presentazione delle bottiglie più rare fino ad arrivare all’apertura della porta d’ingresso.
Ai clienti più affezionati, accuratamente selezionati dal team The Spirit, è riservata la possibilità di godere appieno dell’esperienza The Spirit associandosi con una Private o Corporate Membership. Il Socio di The Spirit vive il locale come un’estensione lussuosa di casa propria: possiede il suo canale di comunicazione diretto col team The Spirit per prenotazioni e richieste, viene accolto in modo particolare e personalizzato, usufruisce di sconti fissi sulle consumazioni e ha la possibilità di custodire le proprie bottiglie in cassetti dedicati e numerati.
Il Member può partecipare, in anteprima, alle degustazioni di cambio menù stagionali, così come ad alcuni eventi speciali organizzati da The Spirit, usufruendo, in queste occasioni, dell’ingresso privato di Via Passeroni. Infine, per suggellare l’accordo, il Socio riceve un raro mazzo di carte da gioco del famoso brand americano Theory 11, leader nel settore a livello mondiale e partner di The Spirit. Con la membership card si entra in una comunità con la quale ci si lega al club e al suo team di bartender d’élite, si esplora e si diventa conoscitori dei distillati più rari e della miscelazione più ricercata.


