Location
Aironblue, yacht esclusivi per eventi top
Aironblue, azienda partner di Aicon Yachts, nata nel 2004 e attiva nel settore del turismo nautico di lusso, ha presentato stamattina al Magna Pars di Milano la propria attività. Erano presenti Georgia Ferrara, ceo; Ana Mazzeo, corporate sales manager; Camilla Tisi, marketing and communication manager e Nico Grammauta, direttore commerciale.
Dal 2007, Aironblue ha avviato un ingente piano di sviluppo, diversificando l’offerta, ampliando la flotta (passata da 10 a 27 imbarcazioni, tutte di proprietà) e rafforzando il team operativo, con l’obiettivo di garantire uno standard elevato di qualità e unico per tutte le imbarcazioni. Il 2008, come ha affermato Ferrara, “è l’anno della sfida verso la destagionalizzazione e l’internazionalizzazione della nostra offerta”. L’azienda, che ha raggiunto nel 2007 un fatturato di circa 2.480.000 euro, prevede di chiudere il 2008 a quota 10 milioni.
“Vogliamo essere un brand riconosciuto in tutto il mondo - ha aggiunto Tisi -. Abbiamo creato una catena alberghiera a cinque stelle galleggiante, disponibile per privati e per aziende. Non stiamo inventando un servizio, ma un mercato, poiché siamo l’unico player in grado di offrire questo servizio”.
Aironblue mette a disposizione dei cosiddetti ‘high net worth individuals’ imbarcazioni che vanno dai 56 agli 85 piedi, tutte firmate Aicon e appartenenti alle linee Fly e Open. Le basi sono dislocate in vari punti nel Mediterraneo: Costa Azzurra, Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio, Campania, Sicilia, Costa Adriatica. Imminenti le aperture a Dubai e Miami.
Coerenti con la filosofia aziendale ‘The Yachting Escape’, volta ad offrire al cliente una vera e propria esperienza e un nuovo modo di vivere il mare, le due ‘anime’ dell’offerta Aironblue: Leisure, rivolta a privati e Corporate, rivolta a agenzie di viaggio, tour operator, ma anche agenzie di eventi e incentive house. Per il mondo degli eventi aziendali, Aironblue offre lo yacht come location esclusiva per riunioni esclusive, team building, incentive e altre tipologie.
“Le imbarcazioni - ha spiegato Mazzeo - garantiscono una privacy che nessun altro posto al mondo è in grado di offrire, oltre a benefici fiscali ed economici per l’azienda. Nel 2007 abbiamo lavorato con clienti quali Bmw, Ferrari ed Ubs, portando i key clients e il top management a eventi quali il Gran Premio di Montecarlo, il Festival del Cinema di Cannes e di Venezia. L’obiettivo del 2008 è quello di arrivare a una ventina di eventi, non contando quelli di minori dimensioni, come le riunioni di top management che ci richiedono le imbarcazioni anche solo per mezza giornata”.
Novità dell’offerta Aironblue, Long Rent, nato per soddisfare le esigenze di chi volesse usufruire di uno yacht per un lungo periodo.
Tra i servizi che Aironblue garantisce ai clienti, sia privati che aziende: assistenza tecnica operativa 24 ore su 24, training tecnico del personale di bordo, attività di yacht management, che comprende selezione dell’equipaggio, consulenza relativa alle pratiche amministrative, trasferimento, assistenza a terra, posto barca, assicurazione e un costante monitoraggio degli standard di lusso delle imbarcazioni.
Forte di questo piano di sviluppo, Aironblue ha pianificato per il 2008 la sua prima campagna di comunicazione, che si declinerà con pubblicità sui media e con un roadshow presso le basi del Mediterraneo per presentare ai giornalisti il prodotto Aironblue. Continua con profitto, invece, la partecipazione a fiere nautiche, del lusso e btob, sia nazionali che internazionali. Per informazioni: www.aironblue.com.
Chiara Pozzoli

