Location

Al via la riqualificazione della Galleria Manzoni. Nel piano anche un nuovo spazio per eventi pubblici

Rinasce un importante luogo della cultura e dello spettacolo milanesi. Salvaguardata la permanenza del Teatro Manzoni, cui si affiancherà un nuovo spazio per eventi pubblici connessi all'arte cinematografica di 50 posti a sedere.
Uno storico centro della vita culturale e artistica cittadina si prepara a una nuova stagione di attrattività. 

La giunta di Palazzo Marino ha infatti approvato il progetto di riqualificazione e ristrutturazione edilizia della Galleria Manzoni presentato dai privati proprietari dell'immobile e concordato con l'amministrazione dopo un positivo percorso di ascolto e dialogo con il Consiglio di Zona 1.

Il progetto prevede: 
- il mantenimento del Teatro Manzoni per un periodo di almeno 12 anni dalla stipula della convenzione tra il Comune e la proprietà

- la realizzazione di uno spazio culturale dedicato al cinema quale memoria della originaria sala cinematografica, da destinare a eventi connessi alla settima arte, con almeno cinquanta posti a sedere

- la trasformazione in spazi commerciali del night club ormai dismesso e degli spazi precedentemente occupati dal cinema

- la riqualificazione degli spazi commerciali esistenti prospicienti la galleria e delle parti di pubblico transito pedonale

- la ristrutturazione degli spazi già destinati a uffici

"Così rinasce un importante luogo della vita culturale e artistica di Milano, con un progetto che ne aumenterà l'attrattività e l'accessibilità - dichiara l'assessore all'Urbanistica Alessandro Balducci -, grazie anche alla preziosa collaborazione del Consiglio di Zona 1 nel raccogliere ed esprimere le volontà dei cittadini per la valorizzazione della storica galleria. In particolare, siamo molto contenti di aver salvaguardato la permanenza del Teatro, a cui si aggiungerà un nuovo spazio per eventi pubblici dedicato alla cinematografia".