Location

All'ombra del Duomo di Milano nasce Wine Temple - Gallery Wine Experience

Da un’idea di Alessandro Rosso, in collaborazione con Wineverse, nasce accanto al Sette stelle sotto la Galleria Vittorio Emanuele di Milano Wine Temple.

clicca per ingrandire
È stata ufficialmente inaugurata l’Enoteca Wine Temple di Piazza Duomo 21, nel cuore di Milano, che sarà aperta al pubblico da gennaio 2015, con ingresso da Via Silvio Pellico.

Alla presenza di Alessandro Rosso, presidente AlessandroRosso Group e di Patrizia Marin, chairman Marco Polo Experience, si è tenuta una tavola rotonda sul Vino, sul made in Italy ed Expo, conclusa da Andrea Radic per Affaritaliani.it. 

Il Padiglione Italia sarà, per l’intera filiera del settore vitivinicolo, una straordinaria piattaforma di relazioni internazionali e un formidabile strumento di comunicazione e di business per promuovere il nostro Made in Italy, la tradizione enogastronomica e il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. 

Un incontro tra i principali attori del settore vitivinicolo e le istituzioni per analizzare le aspettative e le possibili ricadute positive sul comparto vino di Expo 2015
Nella tavola rotonda si è parlato di come è suddiviso l’indotto economico complessivo di Expo 2015 e quali sono i ritorni per i produttori vitivinicoli, quali sono le opportunità date dai sei mesi di visibilità mondiale che avrà il nostro Paese, come gestire al meglio questa occasione per valorizzare il proprio brand, la propria azienda e il proprio territorio.
 
Fiera Milano Media – divisione Business International, ha organizzato l’incontro tra la business community del settore vitivinicolo e le istituzioni, all’interno dell’esclusiva location della Gallery Wine Experience, lo spazio dedicato al mondo wine del Seven Stars Galleria di Milano.
 
Wine Temple, uno spazio enoteca che proporrà 7.600 bottiglie, di oltre mille etichette. “E’ un progetto bellissimo a cui ci stiamo dedicando da tempo, è un grande sogno, ben presto riapriremo ai milanesi e ai turisti un’altra porzione della Galleria completamente ristrutturata - commenta Alessandro Rosso -. In questo nuovo spazio enoteca, invece, presenteremo ogni sera una Galleria diversa, con degustazioni guidate dai migliori sommelier. Apriremo anche un ristorante guidato dallo chef Alberto Citterio e metteremo un tavolo gigante da 60 coperti, per ospitare tutti coloro che vogliono scoprire il vino italiano. Perché avremo esclusivamente vino italiano, anche se abbiamo avuto diverse offerte dall’estero per entrare in questo progetto”.

Piazza Duomo 21 è anche l’indirizzo del Club Wecc World Expo Commissioners Club, un club esclusivo riservato ai commissari dei 147 Paesi presenti all’Expo e ai diplomatici, nel cuore di Milano; “e presto, lassù al quinto piano della Galleria V. Emanuele II, lanceremo qualcosa che stupirà tutti e che stiamo progettando da sette lunghi anni. Ma il risultato sarà eccezionale, per ora posso confermare che apriremo il nuovo TownHouse Duomo 14 suites vista Duomo, dal 15 gennaio 2015”.