Location

Alla Fiera di Forlì la finale di Coppa del Mondo di Ginnastica Acrobatica

Forlì ospiterà la finale di Coppa del Mondo di Ginnastica Acrobatica. Appuntamento dall’ 11 al 13 novembre al PalaCredito di Romagna.

Lo spettacolo della Ginnastica Acrobatica sbarca per la prima volta in Italia con gli atleti più forti al mondo: il Pala Credito di Romagna insieme all’annesso quartiere fieristico è stato prescelto dalla Federazione Internazionale (FIG) come prestigiosa sede per ospitare la finale di Coppa del Mondo. Le grandi stelle di questa spettacolare disciplina saranno a Forlì e calcheranno il palcoscenico del Palazzetto dello sport dall'11 al 13 novembre prossimo, protagonisti di tre giorni di gare all’insegna dello sport e dello spettacolo.
aero copia.JPG
L’appuntamento, fortemente voluto dal Presidente Internazionale, il forlivese Bruno Grandi, vedrà la collaborazione nell’organizzazione dell’evento della Federazione Sanmarinese di Ginnastica, della Fiera di Forlì e dello Studio Ghiretti, e chiamerà a raccolta i migliori interpreti della ginnastica acrobatica, a cominciare dai fortissimi atleti cinesi che delizieranno sicuramente il pubblico di Forlì con la loro straordinaria bravura.

Il lungo conto alla rovescia che porterà all’evento di novembre è già iniziato. Nel frattempo è stato infatti presentato il logo ufficiale, che nel layout unisce in un’unica immagine i tre simboli della manifestazione: i ginnasti, San Marino e la città di Forlì. E’ attivo inoltre anche il sito web www.forliacroworldcup.com all’interno del quale si potranno trovare tutte le informazioni utili: gli atleti e le nazioni in gara, gli orari, il programma di gara e le informazioni per l’acquisto dei biglietti.

Comunicati anche i prezzi dei biglietti che risultano particolarmente vantaggiosi: per gli allenamenti di venerdì 11 novembre posto unico a 5€ (3€ il ridotto), per le qualificazione di sabato 12 novembre 15€ (12€ il ridotto) il posto numerato, 10€ (7€ il ridotto) il posto non numerato, per le finali di domenica 13 novembre 20€ (15€ il ridotto) il posto numerato, 12€ (10€ il ridotto) il posto non numerato. Previsti inoltre abbonamenti per seguire tutti e tre i gironi: 30€ (22€ il ridotto) il posto numerato, 20€ (15€ il ridotto) il posto non numerato. Saranno disponibili promozioni particolari per le Società e i tesserati. La prevendita dei biglietti verrà   affidata al circuito Ticket One (www.ticketone.it).