Location

Aqualandia come location per eventi e attività di marketing e comunicazione? Si può!

Il parco non è soltanto un punto di riferimento per il divertimento e per le sue attrazioni da oltre 300mila ospiti all'anno, ma è anche una location ideale per eventi consumer e btob. In ambito consumer, ad esempio, si presta come occasione per intercettare il target con operazioni di product experience.

Aqualandia, il pluripremiato Parco di divertimenti a tema acquatico di Jesolo, fondato nel 1989 dalla famiglia Pareschi, tutt’ora proprietaria della struttura, negli anni si è consolidata sempre di più come location adatta a ospitare e valorizzare eventi.

Oltre ad accogliere ogni anno oltre 300mila ospiti per le sue attrazioni da record come lo scivolo più alto d’Europa, lo Space Maker, o Scary Falls, la prima attrazione al mondo ad aver inserito la realtà virtuale, Aqualandia si presta molto bene anche per rendere memorabili e unici piccoli e grandi eventi di marketing e comunicazione.

Vige la regola dell’organizzazione ferrea: ogni sfumatura è curata e seguita in ogni singolo dettaglio, la regia dei tempi è sempre perfetta e l’effetto wow è garantito dalla cornice di una location che non ha eguali in Europa. Un vero villaggio caribico, con palme lussureggianti e sabbia bianchissima, a due passi da Venezia, arricchito da galeoni dei pirati e dal massimo del divertimento.

Non solo: Aqualandia sorprende per i suoi nove ristoranti adatti a tutti i gusti: dalle specialità più tradizionali d’Italia alla cucina messicana-statunitense, dal kebab agli hamburger. E ancora dai Nigiri giapponesi fino agli involtini cinesi, passando per i gelati e per i menù preparati con cura per vegani o per celiaci.

Sempre per quanto riguarda il mondo della comunicazione, il Parco è, inoltre, all'avanguardia per tutto ciò che riguarda l'innovazione in area digital e l'interazione con le piattaforme social: gli ospiti, ad esempio, hanno la possibilità (gratuita) di avere video in real time delle proprie performance sulle attrazioni più ambite e spettacolari.

Nel 2016, in poco più di due mesi di attività, sono stati postati in rete oltre 60.000 video con 14 milioni di visualizzazioni spontanee del Jungle Jump.

Aqualandia è, dunque, la location ideale per ospitare eventi speciali. Da quelli corporate a quelli B2B e B2C, è infatti un touchpoint strategico per interagire con target selezionati, piuttosto che con l’intera base dei 300mila ospiti con attività di product experience.

Non solo: il Parco divertimenti a tema aquatico numero 1 in Italia è da sempre un set perfetto e assolutamenteunico per produzioni televisive e cinematografiche, oltre che una location adatta a ospitare grandi eventi musicali (negli anni ha ospitato varie edizioni del Festivalbar, grandi concerti di Litfiba, Ligabue, etc).