Location
Blue Note Milano, non solo musica. Spazio alle aziende per eventi, marketing e sponsorizzazioni
Unica rappresentante europea dell'omonimo network internazionale, la location milanese è un perfetto mix di tradizione e modernità. Realtà di punta dell'entertainment in Italia, ha visto esibirsi grandi artisti italiani e internazionali dal vivo e si propone quale partner e spazio di alto profilo e grande fascino per eventi aziendali di ogni tipologia. Articolo tratto da e20 luglio - agosto - settembre.
The Blues Brothers, Stefano Bollani, Dee Dee
Bridgewater, Chick Corea, Eugenio Finardi, Pino Daniele,
Malika Ayane, Al Di Meola, Incognito, Raphael Gualazzi,
Manhattan Transfer, Wynton Marsalis, Marcus Miller,
Gino Paoli, Enrico Rava, Ornella Vanoni e The Angels in
Harlem Gospel Choir sono solo alcuni fra i più importanti
artisti di musica jazz, blues, soul, italiana e latina che
si sono esibiti e si esibiscono sul palco del Blue Note Milano, una delle realtà di punta dell’entertainment in
Italia.
Unica emanazione europea dell’omonimo network
internazionale, con sedi a New York, Tokyo e Nagoya
(Giappone), offre agli oltre 60.000 spettatori (circa 250
giornalieri) più di 350 spettacoli all’anno, festival musicali
e meeting aziendali, indoor e outdoor.
Intervistato da e20, l’amministratore delegato Alessandro Cavalla (FOTO) ci racconta i plus di questo locale nato come
jazz club e oggi anche gettonata location per eventi.
Da quando Blue Note Milano si è aperta agli eventi?
E quali sono i suoi punti di forza?
Dal 2003, anno della sua apertura, Blue Note Milano
ha organizzato e ospitato, oltre a migliaia di concerti
dal vivo, gli eventi più diversi. Per l’organizzazione di
un evento, Blue Note non è solo una location di grande
comfort, fascino e prestigio, ma anche un fornitore di servizi ‘chiavi in mano’ in grado di offrire audio e
video di standard elevato, ristorazione di grande
qualità, proposte artistiche di livello internazionale.
Per quali tipologie di eventi è ideale la vostra struttura
e quali sono gli spazi a disposizione?
Oltre 500 aziende ci hanno già scelti per i propri eventi o
per partnership di comunicazione e sono oltre 35.000 gli
ospiti che hanno partecipato a eventi aziendali organizzati
al Blue Note. Per le aziende, infatti, la struttura
rappresenta non solo una location, ma soprattutto un
partner di qualità e di alto profilo, che affianca all’affitto
degli spazi anche una consulenza per eventi di ogni
tipologia: dalle cene aziendali alle convention, dalle
conferenze stampa, fino ai lanci di prodotto.
La
capienza è fino a 350 coperti, tutti con pari visibilità
rispetto al palco. La proposta artistica può essere costruita
ad hoc e la ristorazione può essere declinata attraverso
un’ampia scelta di proposte e fasce di prezzo: dagli aperitivi
ai light dinner, dai buffet a numerose proposte di
cene servite per gruppi da 10 a 150 persone.
Oltre all’affitto della location, offrite alle aziende un
programma di corporate hospitality e vi proponete
anche quale partner per eventi outdoor. Ce ne parla?
Produciamo e organizziamo anche eventi esterni e attività
di entertainment presso sedi istituzionali e aziendali,
punti vendita, fiere e roadshow, fornendo allestimenti
professionali, consulenza artistica e comunicazione.
Inoltre, mettiamo a disposizione delle aziende
un programma di corporate hospitality che consente
di vivere l’esperienza di una o più serate o di un’intera
stagione e di accedere a privilegi esclusivi: voucher non
nominativi, con drink o cena; abbonamenti a cicli di
spettacoli e membership card per un accesso privilegiato
per tutta la stagione.
Tra le opportunità per le aziende, c’è anche la
sponsorizzazione del locale.
Riassumendo, quali
vantaggi offre una partnership con Blue Note?
Consente alle aziende di dare valore alle attività di comunicazione
affiancando il proprio marchio a quello del locale.
Consente di raggiungere un pubblico fidelizzato
e di alto profilo, attraverso una pluralità di strumenti
di comunicazione. Il partner di Blue Note Milano non è
un semplice sponsor, bensì è il sostenitore di un’attività
di alto livello culturale e artistico; ha un ruolo attivo
nelle attività di comunicazione e promozione e fa entrare
la propria community in un contesto unico e privilegiato
con la musica come motore emozionale.
Può farci un esempio di visibilità per un brand che
vi scelga quale partner di comunicazione?
La partnership prevede numerose possibilità di intervento,
tutte modulabili sul breve, medio e lungo periodo
e declinabili su uno o più azioni e strumenti tra quelli
disponibili: comunicazione onsite, con la personalizzazione
di un’area del locale, promozioni, sampling di prodotto
o altro; comunicazione online, attraverso il sito e
la newsletter e comunicazione offline, con la personalizzazione
dei materiali cartacei. L’accordo di main
partnership, per esempio, prevede il logo del partner
sul palcoscenico e l’eventuale denominazione ‘nome
partner Blue Note’ come testata di tutti gli strumenti di
comunicazione. Le partnership prevedono, in tutti i casi,
l’esclusiva merceologica e il diritto di utilizzo della dicitura
‘partner di Blue Note Milano’ e, in associazione, del
logo Blue Note nella comunicazione del partner.
Tra i vostri plus, anche un database di
circa 60.000 contatti…
Grazie anche alla partnership con Radio
Monte Carlo, Blue Note Milano aggrega
una community di oltre 60.000 utenti di
target medio-alto e ramificata in tutto il
Nord Italia.
Quali strategie di comunicazione
adottate per promuovere la location e gli eventi
che vi si svolgono?
Il calendario degli spettacoli e le attività vengono promossi
con un’intensa attività di Rp e ufficio stampa e
tramite una pluralità di strumenti di comunicazione.
Tra questi: il sito ufficiale e la newsletter. Per dare
qualche numero: circa l’80% dei 60.000 biglietti venduti
ogni anno viene acquistato dagli utenti sul sito ufficiale,
che registra ogni mese circa 50.000 visitatori unici e
circa 500.000 pagine viste. Inoltre, oltre 60.000 utenti
registrati al sito ricevono la nostra newsletter settimanale
e raggiungiamo decine di migliaia di utenti ogni giorno,
anche attraverso i profili ufficiali sui social network,
come Facebook, Twitter, YouTube e Flickr.
Grazie
alla già citata media partnership con Radio Monte
Carlo, inoltre, ogni giorno siamo on air su Rmc1 e Rmc2 con sei
passaggi tabellari, citazioni e promozioni e spazi dedicati
sul sito di Rmc e ogni settimana Monte Carlo Nights è
in diretta radiofonica dal Blue Note. Per quanto riguarda,
infine, l’adv classica, promuoviamo la location grazie
a locandine e manifesti nella metropolitana milanese,
pubblicità sui quotidiani e 40.000 supporti in oltre 400
punti del circuito Promos Comunicazione: hotel, bar,
club, palestre, librerie, ristoranti e negozi.
Marina Bellantoni








