Location
Brera30, alta tecnologia con approccio umanista
Brera30 nasce nel 2007 per concretizzare una visione: far superarare ai clienti gli schemi tradizionali della domotica introducendo un concetto di integrazione dei sistemi più evoluti e complessi, con un occhio di riguardo verso l’elemento umano. Facendo interagire i sistemi tecnologici, attraverso un protocollo di home-networking innovativo, questa location rappresenta l’esempio di uno spazio dove è possibile esprimere la propria personalità e il proprio mondo, fatto di luce, intrattenimento, sicurezza, atmosfera e fascino, con una grande semplicità di gestione per l’utente. 
Costituita come atelier tecnologico e centro di progettazione d’avanguardia rivolto ai progetti di alto profilo del gruppo Hi Lite, Brera30 risponde alla complessità legata alla conoscenza degli aspetti tecnologici che fino a ieri costituiva un freno alla buona riuscita di molti progetti e un ostacolo alla libertà creativa degli architetti.
“Supportando gli architetti nei percorsi progettuali - afferma Matteo Pavanello, socio fondatore del gruppo Hi Lite -, Brera30 si pone come global coordinator per la messa in opera di sistemi ad altissimo contenuto tecnologico, governando dall’inizio alla fine i processi realizzativi e introducendo l’expertise necessaria al successo di ogni progetto”.
Spazio dotato delle più innovative tecnologie, Brera30 è a disposizione delle aziende che desiderino organizzare eventi, meeting o presentazioni di prodotto in un ambiente intimo, raffinato e ultramoderno.
"Brera30 - continua Pavanello - è un partner unico, all'avanguardia nella selezione dei prodotti e al servizio del miglior risultato possibile, ma con un approccio umanista, che decontestualizza la tecnologia a favore di una più efficace fruibilità e accessibilità dei servizi".
Impianto di accensione luci con dimmerazione di tutti i circuiti, controllo porte e tende motorizzate con tastiere digitali Lutron; impianto audio hi-fi multiroom in stereofonia e video indipendente in tutti i locali, sistema di climatizzazione con pannelli radianti a soffitto/parete a scomparsa totale, impianto di illuminazione integrato con led Rgb e controllo colore, supervisione e controllo clima, illuminazione, impianti audio video, Tvcc e allarme tramite touch screen wi-fi o fissi, rappresentano solo alcune delle soluzioni tecnologiche messe a disposizione di coloro che desiderassero utilizzare questo spazio, nel cuore di Milano, per i propri incontri business.
Gli spazi a disposizione sono più o meno ampi, tutti egualmente attrezzati per fornire supporto tecnologico in qualsiasi occasione. In particolare, è possibile utilizzare il ‘corridor’, la ‘perception room’, la ‘sala home cinema’, la ‘signiture room’ e la 'vision room' e la ‘sala riunioni’. Il piano terra è ideale per l’accoglienza, proiezione immagini, diffusione musicale, distribuzione materiale informativo, gadget e show room temporanei, mentre il primo piano può essere utilizzato come press conference, business caffè, board meeting, show room temporanei e set cinematografico.
Marina Bellantoni

