
Location
C.space si trasforma nel primo Hidden Restaurant nel cuore del Milano Certosa District
L’idea nasce da Designtech, startup e società benefit che ha avuto l’intuizione di progettare una tech lounge dalle molte anime che, da spazio per eventi phygital, piccoli meeting e registrazione di contenuti multimediali a tema food e podcast, si trasforma in ristorante super esclusivo con un solo tavolo per accogliere un massimo di 8 persone.
Hidden Restaurant di C.space è un’opportunità per creare connessioni di valore, coltivare rapporti e rafforzare relazioni. Situato all’interno del campus aziendale sostenibile e carbon free de La Forgiatura, è un concept inedito che vuole portare l’innovazione in tutte le sfaccettature della vita professionale, rispondendo alle esigenze di realizzare incontri di affari o stabilire momenti di condivisione al di fuori degli uffici tradizionali, ma che vuole anche rappresentare un punto di riferimento per chiunque necessiti di organizzare incontri che richiedono riservatezza ed esclusività.
La tech lounge C.space, progettata dagli architetti Giulia Urciuoli e Andrea Pezzoli di co.arch Studio, rappresenta di fatto uno spazio dove incontrarsi immersi in un’atmosfera intima e accogliente. La sala insonorizzata che ospita fino a otto sedute è caratterizzata da due grandi vetrate affacciate sul campus e da una rigogliosa parete di vegetazione sub tropicale, che assicura un’esperienza rilassante e suggestiva e mantiene un elevato livello della qualità dell’aria.
“Avevamo immaginato che la tech lounge C.space potesse servire principalmente per eventi aziendali riservati con il servizio di food integrato, eventi phygital e registrazione podcast poi, come spesso accade, quando si presenta un concept innovativo, il mercato ti rappresenta esigenze che all’inizio non erano state intercettate. Nemmeno immaginate” - afferma Alessandro De Cillis, Co-founder e CMO di Designtech.
La location è inserita nel contesto più ampio di una tech lounge che dispone di tutti i servizi innovativi per la creazione di eventi phygital o in presenza. Tra questi, una cucina hi-tech completamente attrezzata che consente di realizzare il proprio evento o business lunch con una food experience personalizzata. Gli ospiti possono usufruire della cucina di C.space ricorrendo al proprio chef o catering di fiducia, oppure scegliere tra le proposte food di Designtech sulla base delle proprie esigenze.
Dall’esperienza degli stellati Michelin, lo chef Larsen Verzilli porterà la sua creatività e passione per la cucina mediterranea nella realizzazione di cene private all’interno del Hidden Restaurant di C.space. Scegliendo la sua proposta, sarà possibile incontrare una cucina ricercata e genuina, assaporando i piatti della tradizione gastronomica italiana rivisti in una chiave moderna e innovativa, in perfetta sintonia con il concept del progetto. Un’esperienza unica dove il gusto si fonde con l’eleganza e la tradizione si reinventa per soddisfare i palati più esigenti.
Il risultato è un ambiente di condivisione che combina la professionalità di un contesto aziendale e il servizio food di un ristorante di alta qualità con elementi di innovazione e design, garantendo comfort, eleganza e unicità.
Lo spazio è accessibile anche con un meccanismo di corporate membership alle aziende del Certosa District e ai partner di Designtech, che offre la possibilità di prenotare tramite app dedicata e riservare lo spazio in modo rapido e autonomo.
Per prenotazioni: info@thedesign.tech