Location
Calabiana-Hub, una nuova location per gli eventi milanesi. Guarda le foto
Nella zona di Porta Romana, la nuova struttura ospiterà sia una nuova sede del network Talent Garden sia una location per eventi estremamente versatile e dal sapore post-industriale.
A ridosso dello scalo ferroviario di Porta Romana, sorge oggi Calabiana-Hub, in una zona di Milano in continua evoluzione.
“Il futuro è digitale e Calabiana-Hub ne rappresenta perfettamente l’essenza grazie alla presenza di Talent Garden, il più grande network europeo di co-working nell’area digital - racconta Salamon -, ma il futuro è anche moda e tendenza, l’altra anima di Calabiana-Hub".
---------------------------------
Un punto d’incontro tra cultura e innovazione da cui nasceranno mode, tendenze e idee destinate a rappresentare il nuovo spirito della città.
Uno spazio eventi dinamico ed elegante che prende vita da un’antica tipografia che a metà dell’800 stampava le prime copie dei Promessi Sposi: rilevata dall’imprenditrice Marina Salamon, Calabiana-Hub è un ponte ideale tra passato e futuro, dove l’architettura industriale si fonde con uno stile moderno e all’avanguardia dando vita ad una location versatile ed affascinante.
“Il futuro è digitale e Calabiana-Hub ne rappresenta perfettamente l’essenza grazie alla presenza di Talent Garden, il più grande network europeo di co-working nell’area digital - racconta Salamon -, ma il futuro è anche moda e tendenza, l’altra anima di Calabiana-Hub".
Altana, realtà di punta della moda bambino in Italia, e Save The Duck, il famoso piumino fatto senza piume, sono i due marchi che hanno scelto Calabiana rispettivamente per showroom ed headquarter, trasformandola in un punto di riferimento per la moda e confermando come questa zona industriale sia destinata a diventare uno dei luoghi della creatività e della cultura milanese.
Calabiana-Hub si presenta come un'architettura di ferro, cemento e cristallo che s'intrecciano in spazi suggestivi a cavallo tra passato e futuro. La luce è l'anima stessa di questa location, la protagonista indiscussa che trasforma questo spazio nel luogo ideale dove organizzare eventi che respirino e trasmettano innovazione, cambiamento, tendenza e creatività.
Molte sono le soluzioni a disposizione di chiunque voglia trasformare la sua idea in un grande evento: laboratori creativi, sale riunioni, spazi verdi, un bar/ristorante dal sapore contemporaneo, un terrazzo con piscina e un'ampia sala di oltre 1.200 mq con accesso indipendente.
Calabiana-Hub (Via Arcivescovo Calabiana, 6) è un polo culturale a tutti gli effetti, versatile, internazionale e all'avanguardia, un luogo dove ispirarsi e da cui lasciarsi ispirare per poter creare i linguaggi di domani.
Calabiana-Hub si presenta come un'architettura di ferro, cemento e cristallo che s'intrecciano in spazi suggestivi a cavallo tra passato e futuro. La luce è l'anima stessa di questa location, la protagonista indiscussa che trasforma questo spazio nel luogo ideale dove organizzare eventi che respirino e trasmettano innovazione, cambiamento, tendenza e creatività.
Molte sono le soluzioni a disposizione di chiunque voglia trasformare la sua idea in un grande evento: laboratori creativi, sale riunioni, spazi verdi, un bar/ristorante dal sapore contemporaneo, un terrazzo con piscina e un'ampia sala di oltre 1.200 mq con accesso indipendente.
Calabiana-Hub (Via Arcivescovo Calabiana, 6) è un polo culturale a tutti gli effetti, versatile, internazionale e all'avanguardia, un luogo dove ispirarsi e da cui lasciarsi ispirare per poter creare i linguaggi di domani.
---------------------------------
Marina Salamon - Profilo
Marina Salamon, imprenditrice, è azionista di controllo di Alchimia Spa, holding di partecipazioni, inserita nel rapporto Mediobanca tra le prime 180 società finanziarie italiane.
Nel corso degli anni, Alchimia ha continuato a rafforzarsi patrimonialmente, capitalizzando gli utili maturati dalle società partecipate, a servizio della loro crescita, e destinando una parte dei profitti a progetti benefici (weboflife.com).
Marina Salamon, imprenditrice, è azionista di controllo di Alchimia Spa, holding di partecipazioni, inserita nel rapporto Mediobanca tra le prime 180 società finanziarie italiane.
Nel corso degli anni, Alchimia ha continuato a rafforzarsi patrimonialmente, capitalizzando gli utili maturati dalle società partecipate, a servizio della loro crescita, e destinando una parte dei profitti a progetti benefici (weboflife.com).
Oltre a Calabiana-Hub, Alchimia controlla Altana, azienda del childrenwear; Doxa, la maggiore società italiana di ricerche di mercato, incluse le partecipate Doxa Digital, Doxa Marketing Advice, Doxa Pharma, Duepuntozero Research, e Connexia, dedicata alla comunicazione digitale.










