Location
Con un rinnovamento da 20 milioni di dollari, si apre la nuova era dell'hotel Le Méridien Visconti Rome
Dopo un completo restyling, Le Méridien Visconti Rome, con le sue 240 camere ha svelato i nuovi interni luminosi e completamente rinnovati. L’interior designer Harry Gregory dello studio londinese ara Design International ha trasformato aree comuni, camere e suite con uno stile classico e con sobri riferimenti geometrici alle leggendarie architetture romane, combinati ad elementi degli anni ’70, quando l’albergo venne inaugurato per la prima volta.
L’albergo è parte del Gruppo Toti, insieme all’Hotel Capo d’Africa inaugurato nel 2002 a pochi passi dal Colosseo, e al neonato Palazzo Scanderbeg, elegante dimora a pochi passi da Fontana di Trevi.
Dall’illuminazione all’arredamento, il design dell’hotel si presenta come una rivisitazione in chiave contemporanea del modernismo di metà secolo. Le linee eleganti con forme organiche e geometriche e i diversi materiali creano un contrasto estetico forte e senza tempo.
«Dopo il successo dell'inaugurazione del flagship hotel del marchio l’anno scorso a Parigi, Le Méridien continua a offrire ai suoi ospiti proposte sempre più glamour con il debutto di Le Méridien Visconti Rome, che raccoglie il meglio del design italiano unito ad elementi di modernismo di metà secolo - dice George Fleck, VP Global Brand Management, Le Méridien Hotels & Resorts -. Con il suo storico passato e la posizione strategica, l’albergo è pronto a svelare la destinazione Roma sotto una luce completamente nuova».
Nel cuore dell’edificio si trova Le Méridien Hub, la reinterpretazione da parte del brand della tradizionale lobby d’albergo, uno spazio multifunzionale con un’atmosfera da caffè contemporaneo adatto al viaggiatore moderno, a disposizione degli ospiti internazionali e dei romani. L’area è arricchita da elementi di design e pezzi d’arte contemporanea, parte della collezione dell’hotel.
«La filosofia del marchio si fonde particolarmente bene con i tratti distintivi della cultura italiana: arte, design e musica - dice Marina Toti, ceo Toti Group -. Siamo orgogliosi di essere parte del gruppo Marriott International e con il debutto in Italia di Le Méridien Visconti Rome siamo fiduciosi che otterremo grandi risultati».
Le Méridien Visconti Rome è strategicamente posizionato nell’affascinante quartiere Prati, tra Piazza di Spagna e il Vaticano ed è l’ideale per chi viaggia per lavoro, per i turisti e per gli amanti della vita notturna. Castel Sant’Angelo,Via Cola di Rienzo, una delle principali arterie romane per lo shopping, e la Fontana di Trevi sono a pochi passi. Dall’albergo è facile raggiungere anche Piazza del Popolo, Villa Borghese, Piazza Navona e il Pantheon.
Un elemento fondamentale per Le Méridien Visconti Rome è il legame con l’arte; gli ospiti sono accolti da un’opera d’arte all’ingresso dell’albergo, una mappa in bassorilievo di Roma disegnati da Harry Gregory e realizzata da un artista locale che mostra i più importanti siti storici della Città Eterna, evidenziati dai numeri romani. L’opera fa parte della collezione d’arte contemporanea dell’albergo e crea un sorprendente impatto visivo all’ingresso per gli ospiti.
Le opere d’arte presenti in albergo fanno parte della collezione privata della famiglia Toti, che ha scelto per Le Meridien Visconti Roma artisti italiani affermati e attivi negli anni ‘80.
Gli artisti scelti hanno una forte relazione con Roma e molti di loro sono nati e hanno lavorato nella capitale italiana. Alcune loro opere fanno parte della collezione permanente del Macro - Museo d’ Arte Contemporanea di Roma - e delle più affermate gallerie d’arte romane. L’albergo sceglie di esporre opere d’arte contemporanea per dare ai suoi ospiti e visitatori un punto di vista differente sul patrimonio culturale di Roma ed una nuova chiave per scoprire la città e il panorama artistico italiano.


