Location

Da maggio a ottobre, Biblioteca della Moda diventa Info-Point per la Moda

A Milano, la location di Via Alessandria 8, con il suo immenso patrimonio di testi e titoli sul mondo della moda, entra nel circuito di ExpoinCittà con un ciclo di retrospettive fotografiche patrocinate da Vicolungo the Style Outlets che interpretano il main content 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita'.

clicca per ingrandire
Si è tenuta presso Biblioteca della Moda l’inaugurazione dell’InfoPoint per la Moda per ExpoinCittà 2015 che sarà aperto al pubblico e fornirà a tutti i visitatori un servizio multilingue, informazioni utili e news su tutti gli eventi moda durante i sei mesi di Expo 2015. 

Diego Valisi, ad di Biblioteca della Moda e Alvise De Sanctis, responsabile comunicazione ExpoinCittà, hanno presentato le iniziative e i servizi dell’Info-Point attivo da maggio a ottobre 2015 presso Biblioteca della Moda, in Via Alessandria 8 - zona Porta Genova.

Durante la presentazione, Valisi ha dichiarato: “Un’iniziativa di grande importanza per Biblioteca della Moda, che al suo interno ospita un archivio unico di storia del costume e della moda dal 1860 a oggi. Oltre ai 60.000 titoli presenti, si aggiungerà via via materiale fornito dai protagonisti del settore: cartelle stampa, cataloghi, look book. L’info-Point sarà attivo 7 giorni su 7, già presente online con il sito www.fashionpointexpomilano.it che permetterà agli utenti di organizzare la propria visita e richiedere informazioni in remoto”.

“ExpoinCittà, il più importante palinsesto di eventi mai realizzato a Milano, non poteva non comprendere al suo interno il settore moda che dà a Milano una delle sue principali identità - dichiara De Sanctis -. Sostenere e supportare un messaggio di città aperta, accogliente e un tessuto socio-economico pronto a cogliere forme innovative di sviluppo territoriale fanno di ExpoinCittà un progetto unico nel suo genere”.

Associando su Google la parola Expo con la parola Fashion si ottengono 63.200.000 risultati, il che sottolinea come a livello internazionale Milano sia percepita come uno dei principali punti di riferimento nel mondo della Moda

Biblioteca della Moda rappresenta un’eccellenza italiana nel settore, che si può descrivere con numeri e fatti:
- 1.600 mq di superficie
- Più di 60.000 titoli presenti e consultabili
- Oltre 30.000 presenze dalla sua apertura
- Tra i visitatori, il 60% pubblico italiano e 40% straniero

E’ in corso una gara tra alcune primarie aziende leader nel campo della digitalizzazione, per rendere fruibile in versione digitale l’immenso patrimonio cartaceo.

Biblioteca della Moda inserisce nel palinsesto di ExpoinCittà un ciclo di retrospettive fotografiche patrocinate da Vicolungo the Style Outlets che interpretano il main content 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita'

I temi e i titoli delle retrospettive fotografiche sono inseriti nel calendario ufficiale consultabile online. ExpoinCittà è un progetto no profit promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio ed è il più grande palinsesto pubblico di eventi a Milano. Una macchina organizzativa per far incontrare l’offerta di promotori pubblici e privati di eventi e iniziative con la domanda dei fruitori, cittadini e turisti, lungo i sei mesi dell’Esposizione Universale.

Hanno aderito al progetto Info-Point per la Moda: Vicolungo the Style Outlets, Isko, Calvin Klein Watches+Jewelry, Uber, Mastercard Priceless Cities, Marzorati Ronchetti.