Giovanna Lucherini
Location

Napoli si aggiudica l'evento europeo Investment Casting International Conference & Exhibition

La scelta è avvenuta grazie all'impegno profuso dal Convention Bureau di Napoli. Giovanna Lucherini, direttrice: "La varietà di risorse disponibili, insieme alla proverbiale accoglienza e all’efficienza, stanno rendendo la destinazione Napoli sempre più ricercata da organizzatori di MICE, Meetings - Incentives - Conferences – Events".

Visite tecniche, sopralluoghi, un assaggio delle potenzialità della città come sede  congressuale ed il successo è assicurato. Grazie al lavoro del Convention Bureau di  Napoli (CBN), EICF (European Investment Casters’ Federation) ha scelto il  capoluogo campano per l’edizione 2024 dell’Investment Casting International Conference & Exhibition in Europa. 

L’evento si terrà presso Città della Scienza, dal 12 al 15 maggio 2024, con la  collaborazione anche di altri importanti soci del CBN quali Scuotto Allestimenti e  Rama Eventi.  L’edizione 2024 sarà dedicata in particolare all’impatto, alle opportunità ed ai  benefici portati dalle politiche di Economia Circolare e Sostenibilità considerati da  diverse prospettive del ciclo produttivo.

La scelta è ricaduta su Napoli anche per la vicinanza con la sede dell’azienda high tech affiliata agli organizzatori “Europea Microfusioni Aerospaziali Spa”, che sarà  oggetto di una specifica visita tecnica. 

Per gli eventi sociali, l’accomodation e il programma sociale, il CBN ha offerto un  ventaglio di opportunità che hanno affascinato l’Executive Director di EICF, Carlos  Olabe, ed hanno permesso di sbaragliare la concorrenza.  

Napoli si conferma candidata professionale ed affidabile per congressi e convegni  anche internazionali – dichiara Giovanna Lucherini, direttrice del CBN (foto)–. La varietà di  risorse disponibili, insieme alla proverbiale accoglienza ed all’efficienza, stanno  rendendo la destinazione Napoli sempre più ricercata da organizzatori di MICE |  Meetings - Incentives - Conferences – Events, come testimoniato anche dai dati  raccolti dal CBN che indicano una crescita delle richieste del 16% rispetto al primo  semestre 2022, con un rinnovato interesse mondiale, in particolare da parte del mercato USA”