Location
Fabbrica Borroni per la giovane arte italiana
La Fabbrica Borroni dai primi anni Ottanta ospita al suo interno quella che è diventata una delle maggiori collezioni di opere di giovani talenti nazionali. Ora, con la nascita dell’omonima associazione, la Fabbrica si dedicherà non solo alle arti visive classiche ma a tutti gli ambiti di espressione artistica, con interesse verso la sperimentazione.
Il grande disegno è una collettiva di giovani artisti che porta avanti l’ambizioso progetto intrapreso un tempo dal collezionista Eugenio Borroni: la promozione della giovane arte italiana.
La Fabbrica Borroni dai primi anni Ottanta ospita al suo interno quella che è diventata una delle maggiori collezioni di opere di giovani talenti nazionali. Ora, con la nascita dell’omonima associazione, la Fabbrica si dedicherà non solo alle arti visive classiche ma a tutti gli ambiti di espressione artistica, con interesse verso la sperimentazione.
Facendo da ponte tra passato e futuro, Il grande disegno segna l’inizio delle attività dell’associazione Fabbrica Borroni per la Giovane Arte Italiana che, oltre alla programmazione di eventi espositivi, intende creare un terreno fertile all’incontro e al confronto attraverso laboratori, seminari, residenze per artisti, conferenze. La collettiva presenta gli obiettivi e le finalità che la Fabbrica Borroni intende perseguire, tese principalmente al rinnovamento del sistema artistico contemporaneo a partire dai nuovi protagonisti della scena.
La Fabbrica Borroni dai primi anni Ottanta ospita al suo interno quella che è diventata una delle maggiori collezioni di opere di giovani talenti nazionali. Ora, con la nascita dell’omonima associazione, la Fabbrica si dedicherà non solo alle arti visive classiche ma a tutti gli ambiti di espressione artistica, con interesse verso la sperimentazione.
Facendo da ponte tra passato e futuro, Il grande disegno segna l’inizio delle attività dell’associazione Fabbrica Borroni per la Giovane Arte Italiana che, oltre alla programmazione di eventi espositivi, intende creare un terreno fertile all’incontro e al confronto attraverso laboratori, seminari, residenze per artisti, conferenze. La collettiva presenta gli obiettivi e le finalità che la Fabbrica Borroni intende perseguire, tese principalmente al rinnovamento del sistema artistico contemporaneo a partire dai nuovi protagonisti della scena.