Location

Fiocco azzurro per lo Shopping Village 'Le Acciaierie' con City Park

Il complesso di Cortenuova inaugura il nuovo City Park: un leisure centre night & day che coniuga intrattenimento, divertimento e buona cucina. Obiettivo, contribuire a rivitalizzare la vita sociale e l’ambiente circostante.

Lo Shopping Village 'Le Acciaierie' di Cortenuova, in provincia di Bergamo, apre il nuovo 'City Park' e conferma la propria mission: recuperare l’area dell’ex Acciaieria in S. Maria del Sasso creando uno spazio polifunzionale che ospiti non solo attività commerciali, ma anche ludico/ricreative. Il tutto con l’obiettivo di contribuire a rivitalizzare la vita sociale e l’ambiente circostante. Il nuovo polo del divertimento è stato progettato dall’Arch. Roncaglia, già autore dell’intero complesso de Le Acciaierie, con l’obiettivo di dare vita non solo ad un luogo della grande distribuzione ma per la grande distribuzione, per gli incontri sociali, per la ricreazione e il recupero ambientale.
Tavolo relatori_logo copia.JPG
"Con l’inaugurazione del nuovo City Park è terminata la fase 2 di crescita del Centro Commerciale che oggi si distingue per il suo essere un Centro polifunzionale ed emozionale, dove lo shopping diventa un momento ricreativo e di svago, soddisfacendo le esigenze di ogni età. Aspetto fondamentale per accrescere ulteriormente il numero dei visitatori, soprattutto nelle fasce serali e durante i week end. Il progetto dona un volto nuovo alla struttura commerciale, trasformando 'Le Acciaierie' in un vero e proprio leisure centre night & day” - spiega Ilic Ravagnani, direttore del centro commerciale".

Il City Park occupa uno spazio di oltre 10.000 mq di GLA, posti su due livelli, portando a oltre 55.000 mq di GLA la superficie interna del centro commerciale che con l’aggiunta dei 4.000 mq esterni arriva a sfiorare i 60.000 mq di GLA complessivi. Grande attenzione è stata riservata anche ai parcheggi che passano da 4.000 agli attuali 6.000, in prevalenza coperti, per soddisfare un’utenza che ha raggiunto quasi i 5 milioni di visitatori in soli due anni di attività. Un dato che conferma Le Acciaierie Shopping Village crocevia per tutta la famiglia che lo sceglie per la spesa settimanale ma anche per lo shopping del fine settimana o per trascorrere il tempo libero con gli amici.
Cupola 2_low copia.JPG
La nuova struttura, collegata da due gallerie alla parte principale, che ospita la Cupola di vetro e legno più grande d’Europa, si dispone sue due livelli che accoglieranno: un Cinema CineStar Multisala, costituito da sette sale; un’area For Fun che comprende: il Casinò con oltre 60 Slot Machine, il Bowling con 10 piste di cui 2 per i bambini, una Sala Giochi con videogame di ultima generazione e una Sala Biliardo; un’area riservata alla ristorazione che vedrà tra i protagonisti: La locanda del Santo Bevitore 3 la prima birreria in Italia per consumo di birra (area di 130 mq) e la La Brasa griglieria/pizzeria dalla scenografia accattivante, che riproduce atmosfere avventurose del periodo dei Pirati (area di 350 mq), dove la carne si paga a peso. Completano l’offerta un Pizza OK e una Caffetteria specializzata anche in frullati e frappé.

Il City Park arricchisce ulteriormente la già ampia offerta di momenti leisure riservati a grandi e piccini all’interno dei 4 Villaggi tematici: Baby Village, la nursery dove mamme e bambini possono disporre di un ambiente sicuro e curato; Kids Village, il parco giochi più grande mai costruito in Italia in un Centro Commerciale, gratuito e sorvegliato da personale qualificato; Young Village, per ascoltare la musica e divertirsi giocando con le consolle Xbox; Paradise Village, che ospita poltrone relax e schermi al plasma per seguire in compagnia una partita di calcio o ascoltare le ultime news.
Ma 'Le Acciaierie' sono anche sinonimo di cultura. Le 'AcciaierieArteContemporanea', la prima pinacoteca permanente mai realizzata in un centro commerciale italiano, è ormai riconosciuta come una delle principali location per l’esposizione delle migliori collezioni di arte contemporanea nazionale e internazionale. In questi giorni ospita la mostra dedicata a Pablo Picasso, 'Nel segno di Picasso'.