Location
Gardaland riapre la stagione delle emozioni
Sarà Carolina Kostner, medaglia d’oro ai recenti europei di Varsavia di pattinaggio, a inaugurare “Time Voyagers”, la novità centrale del 2007.
Il prossimo 31 marzo, Gardaland inaugurerà ufficialmente la stagione 2007, la 32ma dalla data di fondazione in Italia del Parco Divertimenti. Sarà l'atleta Carolina Kostner (nella foto) a inaugurare la novità 2007: “Time Voyagers”, un’esperienza multisensoriale, una nuova attrazione dotata delle migliori e più innovative tecnologie per il coinvolgimento completo dello spettatore, grazie agli effetti speciali. Ma “Time Voyagers” è anche la versione sdrammatizzata italiana del Mount Rushmore National Memorial, il famoso complesso scultoreo americano formato da enormi blocchi granitici che riproducono su scala gigantesca i volti di quattro grandi presidenti americani: Abraham Lincoln, Thomas Jefferson, George Washington e Theodore Roosevelt.
Se l’America ha creato Mount Rushmore per celebrare la propria storia, Gardaland ha voluto interpretare la simbologia legata all’avventura e al divertimento con un gusto tipicamente italiano, una realizzazione spettacolare in un contesto coniugato alla tecnologia e agli effetti speciali.
Ubicata nella parte centrale del Parco, la nuova attrazione ricorda i volti dei presidenti americani scolpiti nelle rocce granitiche del Sud Dakota, e presenta una scenografia con alcune delle fondamentali icone della storia avventurosa dell’uomo: l’indiano, il conquistadore spagnolo, il corsaro, l’esploratore e l’astronauta.
Le ricercata raffigurazione sta a indicare che oltre quella soglia, ci si immergerà in una nuova e avvincente esperienza dove i riferimenti spazio-tempo saranno annullati dalla nuova dimensione sensoriale.
Il viaggio inizia con un divertente pre-show, grazie al quale lo spettatore prende contatto con il mondo fantastico nel quale si svolge l’avventura e con il mezzo di trasporto che sarà utilizzato per viverla. Il percorso porterà lo spettatore a bordo di una navicella, lungo un tragitto di canyon, caverne, cascate fino a un lago all’interno di un cratere dove si trova la grande piramide. Saranno poi esplorate altre dimensioni spaziali, tra le quali un impressionante fondale degli abissi popolato da indescrivibili creature.
Un vero e proprio mix di avventura, mistero ed emozioni sensoriali che saranno vissute all’ennesima potenza: l’apoteosi della multimedialità, espressa con una cascata di effetti speciali. La postazione del viaggiatore, completamente interattiva, sarà oggetto di coinvolgenti effetti speciali: venti, spray acquatici, vibrazioni, solletico e repentine variazioni di assetto.
Per l’inaugurazione di questa particolarissima e curiosa attrazione, Gardaland ha voluto, in qualità di testimonial, un personaggio giovane e pulito con un grande appeal sul pubblico di tutte le età (una recente indagine fissa il suo indice di popolarità (media, tra simpatia e bravura, pari al 59,20%) come Carolina Kostner. L'atleta rientra dal Campionato del Mondo del Giappone dove, dopo un terzo posto nella prima prova, si è confermata la miglior pattinatrice europea piazzandosi quinta a pari merito nella classifica finale, chiudendo quindi positivamente una stagione che la vede sempre più lanciata verso le Olimpiadi di Vancouver del 2010.
Gardaland, mantenendo fede alla sua trentennale tradizione, anche quest’anno presenta una stagione ricca di proposte in grado di farlo diventare non solo teatro di attrazioni e performances artistiche, ma anche location ideale per la realizzazione di grandi eventi.
Come ogni anno, anche nel 2007 Gardaland propone un palinsesto di show ricco, grazie anche alla presenza di “Gardaland Theatre”: nuovo bellissimo teatro inaugurato lo scorso 10 giugno. Si tratta di un teatro in stile Decò, capace di ospitare fino a 1.300 spettatori, dove verrà messo in scena, grazie ai 50 artisti coinvolti, Broadway Celebration, una esclusiva produzione, una rassegna dei più famosi successi dei musical americani della seconda metà del ‘900 resi famosi dal cinema e quindi conosciuti e apprezzati da un pubblico di tutte le età. Raccolti in un unico show, i pezzi musicali sono stati riarrangiati ed eseguiti ad hoc per presentare un medley in autentico stile Pacific Coast. Le performance artistiche conterrano momenti acrobatici, grazie a un team di artisti provenienti da tutto il mondo. La scenografia prevede effetti di luce e video particolari, ma lo spettacolo colpisce anche per la grande ricercatezza dei costumi, così come la fedeltà del trucco e dell’acconciatura: ben 160 cambi di costume fanno capire la ricchezza della coreografia dello show.
L’impatto visivo del teatro non è da meno: i drappi di velluto e i 1.700 metri quadrati di moquette conferiscono uno stile elegante agli ampi saloni del foyer e dell’anfiteatro; 62 lampadari illuminati con 675 lampade fluorescenti splenderanno anche quest’anno per dare l’impressione agli ospiti di trovarsi in uno dei grandi teatri che hanno fatto la storia del musical.
Dal 31 marzo al 4 novembre, Gardaland sarà aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, mentre dal 22 giugno al 9 Settembre il Parco effettuerà orario continuato fino a mezzanotte. Continuerà anche nel 2007 la speciale vestizione “Halloween”, durante il mese di ottobre nei weekend del 6/7, 13/14, 20/21, 27/28 e nel lungo “ponte” dal 31 ottobre fino al 4 novembre.
Il costo del biglietto di ingresso al parco: 27,00 euro per l’intero e 23 euro per il ridotto, i bambini sotto il metro di altezza entrano gratis.
In occasione della visita al Parco, sarà possibile soggiornare presso il Gardaland Hotel Resort con tariffe a partire da euro 107 a persona.