Location
Grimaldi Forum Monaco, dieci anni e nuove sfide per il futuro
Tempo di 'bilanci' per il Grimaldi Forum Monaco. A dieci anni dalla sua realizzazione emerge una nuova sfida: posizionare Monaco, e il suo Centro Congressi, fra le destinazioni imperdibili del turismo d’affari internazionale. 
Questa sfida, oggetto della nuova campagna di comunicazione nata sotto lo slogan 'Challenging your imagination' è stata interpretata sotto ogni aspetto:
- nello stile e nell'accoglienza, con lo studio di un progetto di relooking degli spazi interni comuni, basato sulla luce, il calore ed il colore, che richiedono svariate fasi di rinnovamento;
- nel miglioramento delle soluzioni tecniche, investendo particolarmente nei settori dell'audiovisivo e della segnaletica;
- nella comunicazione, grazie alla realizzazione di un più dettagliata brochure informativa e di un nuovo sito web;
- nell’accedere con budget più agevoli alla Destinazione Monaco, grazie alla promozione Winter Meeting Expérience lanciata ufficialmente lo scorso dicembre in occasione del Salone Eibtm, e dedicata al periodo compreso tra novembre e marzo.
Tutto è iniziato con la prima sfida, la sua realizzazione: creare un complesso principale di 70.000 mq, contraddistinto da un’architerrura dominata d'acciaio e vetro, e interamente affacciata sul Mar Mediterraneo.
La funzionalità delle attrezzature, il know-how delle sue équipes (150 persone impegnate in 46 differenti ruoli) e la competenza acquisita negli oltre cento eventi ospitati in media ogni anno, uniti al fascino di un litorale mediterraneo ormai mitico, hanno permesso al Grimaldi Forum Monaco di essere considerato un punto di riferimento per la meeting industry.
L'edificio ha anche una vocazione culturale, grazie a importanti esposizioni in esso ospitate, prodotte e realizzate con la partecipazione di istituzioni e musei prestigiosi. Infine, in attesa di una globalizzazione verso la più evoluta economia verde, il Garimaldi Forum Monaco si è imposto, come ulteriore sfida, la riduzione dell'impatto ambientale nella realizzazione dei suoi eventi, usufruendo di risorse temporanee. Divenuto fra i primi centri congresso europeo certificato Iso 14.001, grazie a un efficace sistema di gestione ambientale, propone soluzioni su misura per accompagnare i clienti verso l’eco-responsabilità.
Dalla modularità degli spazi e delle attrezzature tecniche, con una capienza ottimale compresa tra 400 e 2500 persone, il Grimaldi Forum Monaco è in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di evento: convention corporate, esposizione professionale, lancio di prodotti, congressi associati, serate di gala…
Tra i clienti che in questi dieci anni hanno usufruito degli spazi e dei servizi del Centro Congressi del Principato: Nissan, Mercedes, Renault F1, Canon, Ibm, imagina, Momentum, Festival della Televisione di Monte-Carlo, Banca Sadler, Ernst & Young, Publicis, Publitalia. Una menzione speciale va decretata in favore delle celebri edizioni del Gran Premio di F1 e degli Open di Tennis, oltre al Festival del Circo e il Monaco Yacht Show. Il Grimaldi Forum Monaco partecipa in modo globale a tutti questi grandi eventi, coinvolgendo l’intero territorio.

