Location

Il Gattopardo Cafè location di eventi

Il Gattopardo Cafè, in Via Piero della Francesca 47, non è solo un locale di tendenza nel panorama della vita notturna milanese, ma, per la sua particolare struttura, si presta ad essere location ideale di eventi che spaziano dalle sfilate di moda all'allestimento di set cinematografici.

GATTO PANORAM copia.JPG

Suggestive atmosfere borboniche e una chiesa sconsacrata dedicata a San Giuseppe alla Pace sono gli elementi che danno vita al locale, spazio polifunzionale e ricco di fascino che negli anni ha donato nuova forza e fantasia all’entertainment delle notti milanesi.

Prima creatura dell’imprenditore milanese Pino Scalise, il Gattopardo Cafè è frutto di un amore per il dettaglio e di una passione sfrenata per il lungometraggio di Luchino Visconti, da cui il locale trae il proprio nome.

Un’eleganza senza tempo conferita da una quantità di piccoli particolari, cui simbolo privilegiato è il maestoso lampadario che troneggia sulla dancefloor: 65.000 cristalli a goccia che, grazie ad un sistema di scanner computerizzati (Golden Scan), cambiano nuance e toni di colore a seconda delle esigenze.
Salendo i quattro gradini di fronte alla facciata è difficile non lasciarsi invadere dal ricordo dell’affascinante di Claudia Cardinale volteggiando nella scena finale del ballo del capolavoro di Visconti.

cena Gattopardo copia.JPG

Il restauro conservativo della chiesa, realizzato in un anno, attento a non alterare le caratteristiche originarie dell’ambiente, ben si amalgama ai dettagli che ricordano palazzi palermitani di altri secoli e, anche grazie al particolare del personale in livrea, il tutto garantisce una location a forte impatto emozionale ed adatta ad ospitare i più eleganti eventi mondani della scena milanese.

Gli spazi del Gattopardo possono accogliere 375 persone, di cui 100 persone per un buffet in balconata, che ha un ingresso separato e 350 nel parterre, dove possono essere predisposte anche sfilate di moda o feste.
L’allestimento a teatro, inoltre, accoglie 120 ospiti seduti mentre il presbiterio diventa un palco naturale per gli speaker. A conferire altro valore aggiunto è sia la posizione del deejay, la cui cabina è posizionata sull’altare, sia il matroneo, costruito ad hoc con dovizia di particolari, che conferisce uno sbocco verso l’alto al flusso del pubblico.
Alto circa 13 metri offre inoltre la possibilità, in speciali occasioni, di posizionare schermi di dimensioni straordinarie per fruire di videoproiezioni e filmati.

serata danzante gattopard copia.JPG

A essere completamene assente è invece il privè: nessuno spazio riservato e una gestione più democratica degli spazi, poichè, a detta dello stesso Scalise, tutto il locale è un posto esclusivo dove ogni persona gode degli stessi diritti.

La politica che regola le serate è anch’essa un elemento di novità nel panorama del lifestyle milanese: niente pierre, nessuna one night, ma sei giorni su sette di musica commerciale proposta da Lynette, dj londinese, e da alcuni tra i migliori dj del momento. Unica eccezione il martedì, che con seven to one propone un aperitivo danzante a tutti colore che non volendo rinunciare alla discoteca devono svegliarsi al mattino: sei ore di divertimento con inizio anticipato alle 19.

Il Gattopardo Cafè, grazie a tutto questo, è oggi la location preferita per sfilate di moda ed eventi di aziende prestigiose, dalle auto di lusso ai gioielli, da portali Internet a bevande, e per la realizzazione di produzioni cinematrografiche e pubblicitarie.

Scheda tecnica: Dimensione: 350 mq, Capienza: 375 persone (300 in galleria; 75 al piano superiore)
Apertura: martedì - domenica 18- 05