Location

Il Grimaldi Forum di Monaco si appresta a completare il restyling da 15 milioni di euro

Il Centro Congressi del Principato continua la sua trasformazione all'insegna della luminosità, della flessibilità e di materiali capaci di garantire un clima accogliente e un'identità forte. Di seguito, alcune delle modifiche apportate o di prossima realizzazione. L'investimento sostenuto dallo Stato monegasco è di 15 milioni di euro.
Il Grimaldi Forum di Monaco, sempre desideroso di rafforzare la sua attrattiva, aveva già colto per il suo 10° compleanno nel 2010, l’occasione di avviare un restyling dei suoi spazi 'pubblici'. Tra luce naturale e trasparenze, giochi di specchi, materiali nobili e nuovo mobilio, il Centro Culturale e dei Congressi del Principato ha vinto di nuovo nel segno di modernità, convivialità e luminosità. 

gri 3.jpg

Affidata a un consorzio di architetti composto dalla ceca Eva Jiricna (ideazione e progettazione) e dal monegasco Christian Curau (coordinamento e l'attuazione), questo ambizioso progetto da 15.000.000 euro stanziati dallo Stato monegasco, condotto con l'obiettivo di non perturbare l'attività del palazzo, è ora nelle sue fasi finali.

La Verrière, il cuore dell'edificio è un crocevia tra i quattro livelli dell'edificio. Accogliente e generosa si offre allo sguardo del visitatore al suo arrivo al Grimaldi Forum. Egli troverà nella hall, una reception completamente ridisegnata, basata sul concetto di creare un'isola di facile accesso ai servizi. Divisori in vetro e laccature hanno sostituito la pietra grigia accentuando la sensazione di modernità. Infine, i parapetti dell'atrio sono composti da pannelli illuminati decorativi in vetro, sormontati da un corrimano in alluminio estruso. 

gri 4.jpg

Per consentire ai visitatori di muoversi facilmente all'interno del Grimaldi Forum, il flusso verso le diverse aree è facilitato dalla segnaletica dinamica
Un divisorio in alluminio elettro-zincato è stato disegnato per creare una separazione visiva artistica con il Café Llorca, situato al primo piano. Infine, l'accesso alle Salle des Princes è impreziosito dalla sala con i pannelli in vetro decorativo fatti su misura. 

Il livello -1 ha guadagnato in calore e praticità. I pilastri sono stati abbelliti e le pareti rivestite con stucco con effetto modernissimo. La grande porta di servizio verso l’Espace Diaghilev offre un passaggio luminoso ed elegante, sospesa tra due spazi con pareti di vetro illuminate sul bordo e dal fondo. 

gri 6.jpg

Il livello -2, cuore nevralgico delle camere della commissione / auditorium, ha i nuovi posti a sedere, posizionati attorno al bar rinnovato e ampliato, in modo da potersi godere la luce esterna che attraversa l'edificio. 
A livello inferiore nelle sale riunioni, le pareti sono decorate con pannelli in onice retro-illuminati con telai di vetro nelle aperture: un contributo di notevole luminosità rende lo spazio più accogliente e moderno in uno stile fortemente proprio. 

Nei prossimi mesi, il Grimaldi Forum completerà i lavori finali di miglioramento: 
- Scale mobili rivestite di bianco per dare un ritmo nuovo e trasversale alla costruzione 
- Le nuove modifiche nel livello -1 e nella Salle des Princes comprenderanno i nuovi banchi reception
- La scala di legno che porta alla Salle des Princes sarà rifatta in granito con la ringhiera in alluminio e vetro 
- Infine, l’illuminazione del balcone della Salle des Princes verrà rimodernata insieme alle piastrelle.

gri.JPG

Le prestazioni video sono, inoltre, al massimo. Questa innovazione avviene attraverso un sistema video tra i più potenti e flessibili, capace di manipolare un gran numero di sorgenti (PC, video, fotocamere, ecc... ) in più finestre dinamiche indipendenti (fino a 32), oltre che di creare tutti i tipi di effetti dinamici all'interno di schermi giganti. Questa apparecchiatura è perfetta per la proiezione di immagini di grandi dimensioni, che coinvolgano diversi proiettori su un singolo schermo o su più schermi separati.

Al vertice della tecnologia attualmente disponibile, Vista Spyder trova idealmente la sua applicazione in 
- Presentazioni professionali in auditorium 
- Eventi pubblici che richiedono un supporto video ad alte prestazioni 
- Conferenze ed eventi aziendali 

gri 5.jpg

Il Grimaldi Forum di Monaco è equipaggiato con due proiettori tra i più potenti ed efficienti attualmente disponibili nei centri congressi in Europa. Il proiettore Christie Roadster HD 18K è infatti rivolto verso la gestione di contenuti HD, basato sulla tecnologia più avanzata (tipo DLP) e offre la potenza di 18.000 ANSI lumen disponibili su più del 90% di immagine. 

gri 2.jpg

Dopo più di 10 anni di attività, la Salle des Princes (1.900 posti in totale) già rinomata per la sua qualità acustiche si è dotata della tecnologia di diffusione sonora basata sul principio di line array. Questo principio è perfettamente adatto a camere di medie dimensioni e permette una copertura ottimale con una qualità del suono degna dei più grandi teatri, garantendo esattamente la stessa qualità audio ad ognuno dei posti di questo auditorium. 

Allo spettatore sul Balcone (600 posti) viene garantito esattamente lo stesso suono che al pubblico in prima fila, con lo stesso livello e la stessa presenza.