Location
'Italia Got Talent', casting al Palacongressi di Rimini
Nelle sale del centro congressi, il 4 e 5 ottobre, più di 2.500 artisti di diversa estrazione si sono esibiti con il sogno di poter mostrare il proprio talento anche in Tv, nel programma di Sky Uno.
Sono arrivati in più di 2.500 da tutta Italia e hanno trasformato il Palacongressi di Rimini nel luogo di uno dei grandi casting del nuovo 'Italia Got Talent', da quest’anno in onda su Sky. Uno show dal successo globale, ideato da Simon Cowell, con 460 milioni di spettatori in tutto il mondo e trasmesso con ascolti record in 55 Paesi.
Nel fine settimana (4/5 ottobre) nelle sale del centro congressi si sono esibiti di fronte agli autori e i selezionatori di Fremantle Media Italia Spa, che produce il programma per Sky, stuntman, illusionisti, ballerini, mimi, fachiri, acrobati cantanti, bartender, artisti di strada, performer di ogni tipo e sosia di supereroi o personaggi dello spettacolo.
Una parata lunga 48 ore per mostrare di numeri ed esibizioni bizzarre e emozionanti, strepitoso. Diverse e lontane da un semplice “dilettanti allo sbaraglio” e in grado di portare coloro che supereranno il casting negli studi televisivi e di fronte a una giuria formata da Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli e alla conduttrice della trasmissione, Vanessa Incontrada.
“Sempre più spesso il nostro Palacongressi è scelto per eventi tra spettacolo e comunicazione. Lo scorso anno il grande show di Calzedonia e le nostre sale sono state anche il set dove sono stati ripresi i nuovi spot della campagna di Opel con testimonial il fuoriclasse delle due ruote Valentino Rossi, solo per citare gli esempi più noti – spiega Stefania Agostini , direttore Convention Bureau Rimini, nuova busines unit congressuale di Rimini Fiera Spa –. Duttilità e flessibilità della struttura ci hanno consentito di rispondere alle diverse esigenze posteci da Fremantle Media”.
Un casting di così vasta portata ha, infatti, reso necessario curare l’arrivo dei partecipanti al Palacongressi, verificare le loro iscrizioni, accogliere migliaia di persone, ogni partecipante era accompagnato da amici e parenti, allestire un vero e proprio studio televisivo e supportalo con tutti i servizi necessari al personale dell’organizzazione e alle aspiranti 'stelle' dello spettacolo.
Concetto ripreso anche da Fremantle Media Italia che “Ringrazia la struttura che si è rivelata perfetta, sia a livello estetico che a livello logistico”.
Nel fine settimana (4/5 ottobre) nelle sale del centro congressi si sono esibiti di fronte agli autori e i selezionatori di Fremantle Media Italia Spa, che produce il programma per Sky, stuntman, illusionisti, ballerini, mimi, fachiri, acrobati cantanti, bartender, artisti di strada, performer di ogni tipo e sosia di supereroi o personaggi dello spettacolo.
Tutti legati da un grande denominatore comune, il desiderio di mostrare quello che considerano il loro talento e il sogno di poterlo mostrare anche in Tv su Sky Uno.
Una parata lunga 48 ore per mostrare di numeri ed esibizioni bizzarre e emozionanti, strepitoso. Diverse e lontane da un semplice “dilettanti allo sbaraglio” e in grado di portare coloro che supereranno il casting negli studi televisivi e di fronte a una giuria formata da Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli e alla conduttrice della trasmissione, Vanessa Incontrada.
“Sempre più spesso il nostro Palacongressi è scelto per eventi tra spettacolo e comunicazione. Lo scorso anno il grande show di Calzedonia e le nostre sale sono state anche il set dove sono stati ripresi i nuovi spot della campagna di Opel con testimonial il fuoriclasse delle due ruote Valentino Rossi, solo per citare gli esempi più noti – spiega Stefania Agostini , direttore Convention Bureau Rimini, nuova busines unit congressuale di Rimini Fiera Spa –. Duttilità e flessibilità della struttura ci hanno consentito di rispondere alle diverse esigenze posteci da Fremantle Media”.
Un casting di così vasta portata ha, infatti, reso necessario curare l’arrivo dei partecipanti al Palacongressi, verificare le loro iscrizioni, accogliere migliaia di persone, ogni partecipante era accompagnato da amici e parenti, allestire un vero e proprio studio televisivo e supportalo con tutti i servizi necessari al personale dell’organizzazione e alle aspiranti 'stelle' dello spettacolo.
Concetto ripreso anche da Fremantle Media Italia che “Ringrazia la struttura che si è rivelata perfetta, sia a livello estetico che a livello logistico”.



