Location
L'Acquario di Genova si rinnova con Filmmaster Events. Apertura al pubblico il 24 marzo
Il polo genovese dell'edutainment inaugura un nuovo corso. Il progetto, che mira a rendere più esperienziale e interattiva la visita alle vasche, porta la firma dell'agenzia di eventi del Gruppo Filmmaster, con la direzione creativa di Alfredo Accatino.
Inizia un nuovo corso per l'Acquario di Genova, il polo che fa capo a Costa Edutainment S.p.A.
La ricchissima offerta della struttura - con 70 vasche che propongono un’emozionante immersione nei mari del mondo con 15.000 animali di oltre 400 specie tra cui i lamantini, gli animali antartici, i pinguini, gli squali, le foche, le meduse e i coloratissimi pesci della scogliera corallina e, da luglio 2013, il Padiglione Cetacei, opera a firma di Renzo Piano che nelle 4 vasche a cielo aperto può accogliere fino a 10 delfini - ne fa l'acquario più grande d'Europa.
Nel 2017 l'Acquario di Genova taglierà l'importante traguardo dei 25 anni. Il percorso celebrativo inizia già nel mese di marzo, con un piano di rinnovamento denominato
'Acquario Regeneration' e il cui obiettivo principale è quello di rendere ancor più coinvolgente, esperienziale e interattiva la visita alla struttura.
Secondo quanto risulta a e20exprtess.it, il progetto di rinnovamento che porterà novità a livello di percorso espositivo e di interattività digitale porta la firma di Filmmaster Events, con la direzione creativa di Alfredo Accatino.
L'apertura al pubblico del 'nuovo' Acquario sarà il prossimo 24 marzo.
Una primavera di novità, dunque, attende il polo genovese dell'edutainment che, lo ricordiamo, offre i propri spazi anche per l'organizzazione di eventi aziendali.


