Location

Lo Stadio Olimpico di Roma punta all'efficienza energetica con Inteligens

Innovativo il sistema scelto da Coni Servizi per l’impianto romano. Garantirà un incremento delle prestazioni illuminotecniche e un risparmio di risorse economiche.
Luci puntate sullo stadio Olimpico di Roma. Questa volta, però, ad essere protagonisti sono i nuovi regolatori di flussi di potenza firmati Inteligens, messi a servizio dell’illuminazione del campo da gioco dell’impianto capitolino. 

 E proprio questi nuovi dispositivi permetteranno alla Coni Servizi S.p.A. di risparmiare sui consumi annuali della struttura, oltre a garantire una lunga vita alle attuali lampade.

La tecnologia Inteligens è un prodotto 100% Made in Italy con brevetto internazionale e si è costruita nel tempo una solida posizione nel mercato dell’efficientamento energetico: i regolatori, mediante la stabilizzazione della tensione, riducono il consumo degli impianti elettrici, eliminano le armoniche, le spurie e migliorano il cosphi. 

Il risultato è un risparmio economico sulla bolletta a doppia cifra con un beneficio anche in termini ambientali. Merito di questa 'iniziativa energetica' è la EkoGreenPower.it, società di Capitali per l’applicazione dei sistemi di Risparmio Energetico avanzati, nata dall’esperienza internazionale di tutti i suoi soci in questo settore e diffusa all’estero con il gruppo One-Eko.com di cui è azionista. 

 “Questa è una tra le tante iniziative che Coni servizi sta portando avanti in materia di efficientamento energetico dei propri impianti sportivi - afferma Alberto Miglietta, amministratore delegato di Coni Servizi S.p.A. -. L’operazione eseguita presso lo Stadio Olimpico rappresenta un importante intervento di efficientamento energetico effettuato su un impianto esistente. L’iniziativa porterà oltre a un incremento delle prestazioni illuminotecniche, anche un risparmio di risorse economiche. Coni Servizi è attiva in maniera diretta già dal 2010, anche come operatore del mercato dei Certificati Bianchi, a conferma dell’impegno sul tema del risparmio energetico”.