Location
Metti un evento... alla Scala di Milano
Un evento corporate nel Tempio della musica. In accordo con la direzione marketing del Teatro alla Scala, è possibile organizzare eventi in cartellone ed extra-cartellone. Con un evidente vantaggio: il ritorno di immagine dato dalla location stessa.
Certe volte le location più inaspettate e gradite per i propri eventi sono molto più vicine di quanto si pensi. Anche chi vive e lavora a Milano nel settore MICE non sempre sa che il Teatro alla Scala, il Museo Teatrale e i Laboratori-Atelier correlati sono una straordinaria occasione per vivere momenti unici in una cornice d’eccezione non solo per gli ospiti, ma anche per gli stessi milanesi che della Scala spesso hanno avuto soltanto una visione dalla platea o dai palchi.



La Scala offre diverse possibilità e location per organizzare serate ad hoc. La direzione marketing del teatro è specificamente dedicata allo studio e alla pianificazione di questi eventi, all’insegna della più totale flessibilità.
Con servizi esclusivi e qualificati, si potrà creare una cornice entro la quale sviluppare attività di comunicazione e public relation con i propri ospiti, oppure organizzare convention, anniversari, eventi particolari, con un ritorno di immagine garantito dal prestigio unico del Teatro alla Scala, sinonimo nel mondo della grande musica italiana.
Il teatro offre diverse possibilità per valorizzare il programma della serata. Gli eventi corporate sono sostanzialmente di due tipi: in cartellone e fuori cartellone.
Il cartellone della stagione della Scala è noto a tutti gli appassionati di musica, e peraltro ben consultabile sul sito dell’istituzione: si possono riservare spettacoli di opera o di balletto, prime rappresentazioni o serate fuori abbonamento, con un utilizzo parziale o totale della sala. Questi eventi vanno da un minimo di 20 a un massimo di 600 posti, a meno che non si opti per un utilizzo totale di tutti i 1.800 posti della sala. Per i concerti in cartellone la disponibilità è più limitata, da un minimo di 20 a un massimo di 120 posti, e mai totale.

È possibile però organizzare eventi corporate extra-cartellone, come un concerto straordinario interamente riservato ai propri ospiti: concerti sinfonici, recital di canto, concerti da camera o altre tipologie di spettacolo vengono programmati in collaborazione con la direzione artistica e la direzione marketing del teatro.
In ogni caso, l’organizzazione di un evento corporate prevede attività di comunicazione, informazione, divulgazione e promozione dell’impegno in qualità di sponsor della serata; spazi con logo su manifesti, locandine e inserti relativi alla serata, con un ringraziamento del teatro per la collaborazione prestata ai fini della realizzazione dell'evento; un desk di accoglienza e appoggio nel Foyer del Teatro per il ricevimento dei propri ospiti; una copia del programma di sala della serata per ciascun ospite; una pagina di pubblicità nel programma di sala di tutte le recite dello spettacolo, con un layout definito di comune accordo.
Naturalmente anche i guardaroba del Teatro, situati nel retro dei palchi, e il personale di sala saranno a totale disposizione degli ospiti. Infine sarà possibile acquistare merchandising a prezzi agevolati e con personalizzazioni ad hoc i prodotti audio, video, editoriali e altro ancora presenti sulla Scala Shop e prima della rappresentazione si potrà organizzare una visita negli spazi del Museo Teatrale, accompagnati da guide specializzate.
Leonardo Felician

