Location
Milano, a La Taverna Gourmet atmosfere anni '50 e tradizione da maestro
Elevare la pizza napoletana al livello di pizza gourmet: questa la sfida di Davide Iannaco, proprietario del locale milanese che presenta la propria offerta con una serata riservata alla stampa.
La Taverna Gourmet di Milano (Via Maffei 12 - ang. Via Fogazzaro) ha organizzato un evento stampa per presentare la location, che si propone anche al mondo corporate e della comunicazione.
Atmosfera anni ’50 e toni importanti: questi gli elementi che hanno ispirato l’interior designer Silvana Barbato nel disegnare gli interni. Il colore predominante è il petrolio, che dà carattereall’intero spazio, mentre sono i colori oro e marronea scaldare l’atmosfera, oltre ai legni di rovere naturale e all’elegante essenza di betulla ebanizzata di credenze e tavoli, che richiamano la domesticità di un ambiente raffinato e confortevole.
La Taverna Gourmet di Milano nasce da un’idea di Davide Iannaco, patron con la passione per la pizza da sempre. Si è fatto le ossa nelle pizzerie di famiglia, fin da quando a soli 18 anni ha aperto con il padre Antonio la storica Taverna di Via Anzani e, nel 2011, l’Altra Taverna di Via Cadore, entrambe a Milano.
Oggi, pur senza smettere di sfornare pizze tradizionali, si cimenta in una nuova sfida, offrendo alla città la sua interpretazione della pizza gourmet in chiave partenopea: non una focaccia, né una base troppo sottile, ma un autentico impasto napoletano, impreziosito da ingredienti di primissima qualità, scelti tra le eccellenze gastronomiche italiane e non solo.
Atmosfera anni ’50 e toni importanti: questi gli elementi che hanno ispirato l’interior designer Silvana Barbato nel disegnare gli interni. Il colore predominante è il petrolio, che dà carattereall’intero spazio, mentre sono i colori oro e marronea scaldare l’atmosfera, oltre ai legni di rovere naturale e all’elegante essenza di betulla ebanizzata di credenze e tavoli, che richiamano la domesticità di un ambiente raffinato e confortevole.
Il bancone è il cuore del locale: gli viene affidato un ruolo centrale, completamente a vista, affinché i gesti del pizzaiolo e dello chef possano raccontare una storia, sempre uguale ma sempre unica per ogni ospite. Il forno a legna, in quest’ottica, è bene in evidenza: vestito con gli stessi elementi iconografici del resto del locale, sfoggia cementine toscane di particolare pregio, interpretate in chiave moderna.
Di fronte al bancone centrale è possibile respirare un’atmosfera 'bistrot', grazie alla dinamicità offerta dallo show cooking dei cuochi: qui lo spettacolo è proprio davanti agli occhi, ci si siede, si osserva e si chiacchiera, si consuma la pizza in un clima piacevolmente movimentato.
I piccoli gruppi e le coppie che desiderano un’atmosfera tranquilla trovano il loro spazio ideale nella zona arredata con eleganti divanetti, scelti per favorire la convivialità tipica delle pizzerie italiane tradizionali. Il cuore della sala si snoda poi tra i tavoli centrali, rotondi, quadrati, di dimensioni diverse per una versatilità massima, adatti a chi vuole sentirsi sempre al centro dell’azione.
La riservatezza non manca invece nell’area soppalco, pensata per coppie che vogliono sognare grazie alla romantica panoramica della sala offerta dalla cena in quota. L’ultimo spazio, il più conviviale, è quello della sala con il grande tavolo centrale: pensato per ospitare fino a quattordici persone, è l’ideale per condividere al massimo la filosofia della pizza gourmet, da mangiare insieme scambiandosi gli spicchi.
Il grande lampadario centrale ne fa il salotto importante di casa, quello in cui la famiglia di ritrova per scambiarsi il cibo, i sorrisi, le chiacchiere.
---------------------------------------
CONTATTI
Taverna Gourmet
Tel. 02 - 5468297
info@latavernagourmet.it
Ufficio Stampa - A + A marketing and co.
Alessandra Sonnino, Tel. 338 - 5675790
sonnino@apiua.com
Alessandra Gasparini
Tel. 347 - 0033590
gasparini@apiua.comwww.apiua.com








