Location

Milano dall'alto: anche il Pirellone inaugura il suo Belvedere

È terminato il restauro conservativo del grattacielo, che ha interessato gli interni e le facciate, l'auditorium al piano terra e il belvedere all'ultimo piano. Al 31° piano è ora pronto uno spazio per concerti, mostre, proiezioni ed eventi privati.

pirellone.JPG
La Regione Lombardia ha inaugurato al 31° piano del grattacielo Pirelli di Milano il Belvedere, un nuovo spazio disponibile per concerti, mostre, proiezioni, ma anche per eventi privati.

È così terminato il restauro conservativo del grattacielo, partito nel 2002 a seguito dell'impatto con un aereo da turismo. Sono stati rifatti gli interni e le facciate, l'auditorium al piano terra e il belvedere all'ultimo piano.

All'ultimo piano è stato montato un pavimento 'galleggiante', che ha consentito di collegare tutte le diramazioni degli impianti tecnologici. La parte centrale dello spazio è stata rivestita con un involucro bianco, mentre nel mezzanino è stata ricavata una sala di 42 mq con funzione di rappresentanza.

Tra le iniziative per festeggiare la terza edizione del ‘Vertical Day’ (1° marzo), corsa per i 31 piani del palazzo, e l'apertura della struttura al pubblico dal 28 febbraio all'8 marzo tra le 10 e le 16, su prenotazione.