Location

Mondadori presenta 'Mobi', nuovo spazio dedicato ai bambini

Da gennaio tante attività didattiche e ludiche, incontri e laboratori creativi per i bambini. 'Lo spazio è innovativo sia da un punto di vista dello studio degli arredi, ma soprattutto per l’offerta di contenuti didattici, curati da MUBA (Museo dei Bambini Milano), e di momenti di divertimento sviluppati attraverso un percorso multimediale e laboratori creativi.
Mondadori ha inaugurato nel Multicenter di Piazza Duomo 'MOBI', uno spazio dedicato al mondo kids concepito in una modalità tutta nuova.

Pensato per i bambini, ma anche per i genitori, è un luogo colorato e accogliente nel cuore di Milano, dove giocare e sviluppare abilità linguistiche accompagnati dalle mascotte “Mobi” (Mondadori Bimbo) nella scoperta del libro.
monda1 copia.JPG
All’interno dello spazio, oltre a una grandissima selezione di testi e giocattoli, suddivisi e selezionati per fascia di età, sono numerose le attività ludiche e artistiche volte a educare, fin dall’infanzia, ad una lettura attiva, consapevole ed appassionata.

“MOBI” è innovativo sia da un punto di vista dello studio degli arredi, ma soprattutto per l’offerta di contenuti didattici, curati da MUBA (Museo dei Bambini Milano), e di momenti di divertimento sviluppati attraverso un percorso multimediale e laboratori creativi.

Molte delle attività proposte prevedono l’uso di tablet grazie ai quali i bambini potranno interagire e accrescere la propria immaginazione. Attraverso 10 iPad, posizionati su una grande pedana interattiva al centro della sala, è possibile costruire il proprio e-book ideale, un vero e proprio libro elettronico completo di copertina, titolo, autore e racconto.
I più piccoli (da 0 a 6 anni) si orientano grazie alle illustrazioni, mentre i più grandi (dai 6 ai 12 anni), si misurano con una storia più articolata.
Inoltre, collegandosi al sito www.mobimondadori.it e richiamando il proprio e-book realizzato nel Mondadori Multicenter, è possibile, anche a casa, leggere il libro sul proprio iPad, colorarlo e stamparlo.

Anche i laboratori creativi propongono ai bambini l’esplorazione e la scoperta della dimensione narrativa ripercorrendo i quattro temi principali sviluppati nel progetto multimediale: i personaggi, i luoghi, gli animali e i viaggi delle storie.

Mondadori Multicenter apre le porte anche agli studenti: si è rinnovata infatti l’iniziativa “Alunni in libreria” che prevede la visita alla scoperta del bookstore per un approccio non scolastico alla lettura.
Gli incontri si svolgono fino a maggio, dal lunedì al venerdì mattina (info 0245441161). Completano l’offerta del sistema kids del Mondadori Multicenter i corsi di cucina di Sale&Pepe rivolti ai bambini che proseguono, anche a febbraio, al piano “Cook&Books”: tantissimi incontri per i più piccoli per sperimentare la propria fantasia ai fornelli e imparare a scegliere gli ingredienti. Il programma delle lezioni è presente sul sito www.corso-di-cucina.it