Location
Montecitorio Meeting Centre, la Business Suite di FMC si rinnova
La location, parte di Fiera Milano Congressi, ha recentemente presentato il proprio restyling: in 'abito total white' e con nuove dotazioni tecnologiche, ospita alcuni dei maggiori incontri di business a livello internazionale.
Per offrire ai suoi clienti il massimo dell'innovazione tecnologica e una confortevolezza più elevata, MoMeC, il meeting center ospitato nell'impagabile Palazzo del Cinque proprio di fronte a Montecitorio a Roma, ha avviato e concluso un robusto restyling al fine di soddisfare ogni tipo di richiesta, guardando anche al futuro.
A rendere ancora più accoglienti i locali della settecentesca residenza rococò di via della Colonna Antonina 52, la scelta di un 'abito' total white, con pareti, soffitti e arredi, e per contrasto pavimenti di tek, così da creare una luminosità straordinaria ma calda, grazie all'equilibrio tra i vari elementi.
Senza dimenticare il totale isolamento acustico ottenuto grazie a pannelli e serramenti tecnologicamente all'avanguardia.
Due le sale meeting a disposizione: una con tavolo da 40 sedute (o 80, se disposte a platea), l'altra con tavolo per 12 persone (o 20 a platea). Completano l'offerta una sala catering, uffici di rappresentanza e una hall-reception. Come anticipato, totalmente rinnovato, ricco e di ultimissima generazione, tutto il sistema tecnologico per rendere più proficuo ed efficiente l'uso delle sale.
Oltre a internet wi-fi, un conference system per 30 postazioni, l'amplificazione audio JBL stereo, recording audio su Compact Flash e Usb, videoproiettore Panasonic DLP 6700, monitor al plasma Ultra HD 60”, schermo di 3x2.25 metri motorizzato, sistema di videoconferenza HD Advision Scopia XT1000, sistema audio video con monitor al plasma Ultra HD 47’’ all’ingresso.
L'illuminazione, affidata alle luci Artemide, è prodotta con lampade a Led e basso consumo energetico. L'arredo, anch'esso total white, è stato scelto all'insegna dell'eleganza e della sobrietà.
Le poltrone sono della produzione Kartell, i tavoli e i supporti di Tecnolegno.
Fitta l'agenda degli appuntamenti al MoMeC, sempre ad alto livello, e che spesso vede la presenza dei più alti rappresentanti istituzionali. Nella giornata del 'debutto' del nuovo MoMeC, lo scorso mese di maggio, Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è intervenuta all'incontro 'Analisi della filiera dell'industria farmaceutica in Italia' (organizzato dall'Agenzia Formiche), mentre contemporaneamente, nell'altra sala, si è tenuto un 'Tavolo sulla Sicurezza stradale', organizzato da Dekra e FM.
MoMeC ha poi ospitato, il 18 maggio, un convegno in cui Enel ha presentato il nuovo piano strategico e a cui hanno partecipato oltre ai vertici dell'azienda numerosi parlamentari; l'8 giugno, un Seminario di Airpress con la Nasa (organizzato dall'Agenzia Formiche) che ha visto come ospite d'onore Ellen Stofan, direttore scientifico della Nasa.
Tra gli eventi in programma, il 28 giugno un incontro di Transparency International Italia, associazione non governativa e no profit che si propone di combattere la corruzione, e il 18 luglio un appuntamento pertinente alla sessione 2016 di Cofo (The committee on Forestry), la commissione per la silvicoltura della Fao che si riunisce ogni due anni, e in programma a Roma dal 18 al 22 luglio.
A rendere ancora più accoglienti i locali della settecentesca residenza rococò di via della Colonna Antonina 52, la scelta di un 'abito' total white, con pareti, soffitti e arredi, e per contrasto pavimenti di tek, così da creare una luminosità straordinaria ma calda, grazie all'equilibrio tra i vari elementi.
Senza dimenticare il totale isolamento acustico ottenuto grazie a pannelli e serramenti tecnologicamente all'avanguardia.
Due le sale meeting a disposizione: una con tavolo da 40 sedute (o 80, se disposte a platea), l'altra con tavolo per 12 persone (o 20 a platea). Completano l'offerta una sala catering, uffici di rappresentanza e una hall-reception. Come anticipato, totalmente rinnovato, ricco e di ultimissima generazione, tutto il sistema tecnologico per rendere più proficuo ed efficiente l'uso delle sale.
Oltre a internet wi-fi, un conference system per 30 postazioni, l'amplificazione audio JBL stereo, recording audio su Compact Flash e Usb, videoproiettore Panasonic DLP 6700, monitor al plasma Ultra HD 60”, schermo di 3x2.25 metri motorizzato, sistema di videoconferenza HD Advision Scopia XT1000, sistema audio video con monitor al plasma Ultra HD 47’’ all’ingresso.
L'illuminazione, affidata alle luci Artemide, è prodotta con lampade a Led e basso consumo energetico. L'arredo, anch'esso total white, è stato scelto all'insegna dell'eleganza e della sobrietà.
Le poltrone sono della produzione Kartell, i tavoli e i supporti di Tecnolegno.
Fitta l'agenda degli appuntamenti al MoMeC, sempre ad alto livello, e che spesso vede la presenza dei più alti rappresentanti istituzionali. Nella giornata del 'debutto' del nuovo MoMeC, lo scorso mese di maggio, Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è intervenuta all'incontro 'Analisi della filiera dell'industria farmaceutica in Italia' (organizzato dall'Agenzia Formiche), mentre contemporaneamente, nell'altra sala, si è tenuto un 'Tavolo sulla Sicurezza stradale', organizzato da Dekra e FM.
MoMeC ha poi ospitato, il 18 maggio, un convegno in cui Enel ha presentato il nuovo piano strategico e a cui hanno partecipato oltre ai vertici dell'azienda numerosi parlamentari; l'8 giugno, un Seminario di Airpress con la Nasa (organizzato dall'Agenzia Formiche) che ha visto come ospite d'onore Ellen Stofan, direttore scientifico della Nasa.
Tra gli eventi in programma, il 28 giugno un incontro di Transparency International Italia, associazione non governativa e no profit che si propone di combattere la corruzione, e il 18 luglio un appuntamento pertinente alla sessione 2016 di Cofo (The committee on Forestry), la commissione per la silvicoltura della Fao che si riunisce ogni due anni, e in programma a Roma dal 18 al 22 luglio.








