Location

Museo Casa Enzo Ferrari, una location 'mito' per eventi di ogni tipologia

Mediagroup98 presenta gli spazi eventi del Museo Casa Enzo Ferrari di Modena, una location-mito che, dalla sua apertura nel marzo 2012, ha già all'attivo oltre 150 giornate eventi e che offre un vantaggio in più: l'essere direttamente gestita da un'agenzia di organizzazione eventi.
Pubblichiamo l'articolo di Top Location uscito sul numero di gennaio-febbraio della rivista e20, che presenta il Museo Casa Enzo Ferrari di Modena e le sue molteplici soluzioni per l'organizzazione in loco di eventi di ogni tipologia. 
Il tutto con il supporto dell'agenzia Mediagroup98 che ne gestisce gli spazi e che qui presenta la struttura, nella quale si respira la storia del 'mito' Enzo Ferrari.

------------------------------------------------------

La galleria espositiva del Museo Casa Enzo Ferrari - MEF è un grande open space che, in 5.000 mq, accoglie gli spazi espositivi, la biglietteria, l’official store, il ristorante caffetteria Giallomodena, attraverso cui offre anche servizi di catering per gli eventi, lo Spazio Eventi e l’aula Scaglietti

museo 01.jpg
(L’alta vetrata sorretta dalle due grandi forcelle abbraccia simbolicamente la casa natale di Enzo Ferrari)

Un insieme di servizi, integrato e coordinato dalla società Grid Modena, diretta da Mediagroup98: dalla ricezione dei visitatori all’art direction dello store con la progettazione dell’official merchandising del Museo, dalla ristorazione alla creazione di format per gli eventi, in una logica di flessibilità non solo dei servizi, ma anche degli spazi. 

Diverse le aree a disposizione per gli eventi. 
Prima tra tutte, la sala di oltre 200 mq (150 sedute e tavolo presidenza), per qualsiasi lavoro in aula, ma che, svuotata e ‘riprogettata’, può ospitare convention all’americana, incontri di formazione, percorsi espositivi, presentazioni di prodotto, team building o installazioni multimediali. 

“I partecipanti agli eventi ospitati nella sala - spiega Maria Cristina Manfredini (nella foto), presidente Mediagroup98 - la raggiungono dopo essersi accreditati alla reception adiacentemanfredini.jpg l’ingresso del Museo e aver percorso, con grande meraviglia, lo spazio tra le auto esposte come opere d’arte. A fianco si trova un’altra sala che può ospitare fino a 40 persone e può essere collegata in videoconferenza. Ambedue le aree sono dotate di impianto audio, videoproiettore, monitor di preview sul tavolo di presidenza, connessione wifi”. 

A disposizione degli eventi anche la galleria espositiva: dopo la chiusura al pubblico (dalle ore 18 in autunno/inverno, dalle ore 19 in primavera/estate) è possibile utilizzare in esclusiva l’intera galleria dove allestire presentazioni, una cena di gala e ricevimenti, ma anche dibattiti, concerti e sfilate di moda (ricevimenti in piedi fino a 450 persone, eventi a platea con allestimento di videoproiezioni, set spettacolo, fino a 300 sedute).
 
“È particolare la possibilità di utilizzare le pareti, la volta e il pavimento della galleria come superfici per videoproiezioni e light design - continua Manfredini -. Dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno è possibile l’uso degli spazi esterni, e la superficie quasi raddoppia, creando soluzioni davvero magiche, ma anche molto funzionali”. 

museo 03.jpg

Quando vi siete aperti al mercato degli eventi? 
La possibilità di organizzare eventi è stata preventivata in fase di progettazione stessa del Museo, dalla Fondazione Casa natale Enzo Ferrari, che ne è la proprietaria e che progetta e dirige le strategie espositive e promozionali del Museo. Mediagroup98 dirige un pool di aziende specializzate (servizi museali, ristorazione, pulizie e manutenzione, sicurezza e servizi tecnici, ndr) che ha preso in concessione la struttura. 
Il Museo Casa Enzo Ferrari di Modena ha inaugurato il 10 marzo 2012, ed è aperto tutti i giorni dell’anno ad esclusione di Natale e Capodanno: ma se ci fosse un cliente interessato, nulla vieterebbe di organizzare eventi anche in queste due giornate. 

museo 04.jpg

In cosa la vostra location è unica? 
Chi entra in un luogo che porta il nome di Enzo Ferrari si aspetta l’eccellenza, vuole vivere il sogno di una storia di successo, vuole offrire ai propri ospiti l’esperienza del ‘mito’. Noi siamo impegnati a creare tutto questo, personalizzando, di volta in volta, l’organizzazione, i percorsi, l’offerta.
Il Museo è una location-mito: è il luogo dove è nato Enzo Ferrari ed è una struttura dal design futuristico: una grande area con la forma del cofano di un’auto d’epoca, coperta di alluminio giallo (il colore di Modena, ndr) ‘abbraccia’ la casa natale di Enzo Ferrari, lo scrigno che custodisce la storia della sua vita. All’interno, i mitici bolidi che hanno fatto la storia dell’automobilismo modenese: Ferrari e Maserati in primis. Tutto ciò crea un’esperienza unica che nessuno spazio ‘classico’ per eventi può offrire. 

Per quali eventi è adatta la location? Avete dei format ad hoc per gli eventi? 
Organizzare eventi in una location che porta il nome di Enzo Ferrari non è facile per una serie di vincoli che devono essere rispettati. In questi mesi abbiamo creato alcuni format che i clienti hanno apprezzato. Le due tipologie più richieste sono i lavori in aula uniti all’attività di visita guidata e ristorazione, e le serate in esclusiva con la formula breve o lunga.

museo 05.jpg

Avete uno staff dedicato all’organizzazione eventi? 
Questa location presenta una novità nel mercato degli eventi: è direttamente gestita da un’agenzia di organizzazione eventi. Nel Museo è sempre presente un event planner Mediagroup98 che si occupa dell’organizzazione e del contatto con il cliente, mentre presso la sede operativa della nostra agenzia, a 300 metri di distanza, un event manager si occupa della progettazione e organizzazione dell’evento, attivando tutti i servizi di Mediagroup98. Da quelli più semplici di staff alla regia, dalla produzione video agli allestimenti scenografici e tecnici, fino ai servizi web: un unico interlocutore specializzato
Forse è questo il segreto del successo dei primi mesi di attività: 150 giornate di eventi, partendo da zero. 

museo 02.jpg

Una case history esemplare al Museo Casa Enzo Ferrari?
La scorsa estate abbiamo realizzato un’importante presentazione di gioielli per primarie case internazionali, utilizzando anche gli spazi esterni, con arredi e light design capaci di esaltare l’architettura del Museo. Hanno partecipato oltre 700 persone, è stata una serata  magica chiamata ‘Sogno di una notte di mezza estate’
Nel mese di gennaio abbiamo ospitato una sfilata di abiti da sposa, un evento b2b che si è concluso con grande soddisfazione del cliente che, aiutato da un contesto così particolare, ha potuto contare su una contrattazione molto positiva. 
Di grande successo uno degli ultimi eventi Mediagroup98 per incentivare la forza vendita di un cliente primario: un percorso nel 'mito', dai lavori del meeting presso lo Spazio Eventi del Museo al team building in pista con le mitiche Ferrari 430 Challenge. Un format personalizzabile per altri clienti.