Location
Nasce la libreria Electa/Koenig
Apre a Milano la prima libreria veramente specializzata in libri d'arte, architettura, design, fotografia, moda, pubblicità, arti decorative, con libri rari e libri d'artista oltre a una sezione con merchandising d'autore e una ristretta scelta di video d'artista. Prevista anche una sala conferenze con una capienza fino a 150 persone da destinare a eventi.
Trecento metri quadri affacciati su Piazza Duomo, a Milano. Un chilometro di ripiani, alti scaffali di legno stipati di libri come una grande biblioteca. All'ultimo piano di un antico palazzo, per la prima volta in Italia prende forma il sogno di un luogo dove trovare tutta l'arte del mondo. Tutti gli editori nazionali e i più importanti editori internazionali, le 50 riviste più importanti e all'avanguardia come anche i cataloghi della grandi mostre internazionali, arrivati solo dopo pochi giorni dall'inaugurazione.
Nei cinque piani del palazzo che Mondadori ha destinato alla cultura nasce la libreria Electa/Koenig, che vede l'editore italiano associato con Walther Koenig, il più importante libraio/editore tedesco, inventore delle rinomate librerie museali della Germania. La prima libreria veramente specializzata in libri d'arte, architettura, design, fotografia, moda, pubblicità, arti decorative, con li bri rari, libri d'artista e remainders "di qualità", oltre a una sezione con merchandising d'autore e una ristretta scelta di video d'artista.
Prevista anche una sala conferenze con una capienza fino a 150 persone, nella quale si terranno quotidiani incontri con autori e presentazioni di eventi culturali.
Nei cinque piani del palazzo che Mondadori ha destinato alla cultura nasce la libreria Electa/Koenig, che vede l'editore italiano associato con Walther Koenig, il più importante libraio/editore tedesco, inventore delle rinomate librerie museali della Germania. La prima libreria veramente specializzata in libri d'arte, architettura, design, fotografia, moda, pubblicità, arti decorative, con li bri rari, libri d'artista e remainders "di qualità", oltre a una sezione con merchandising d'autore e una ristretta scelta di video d'artista.
Prevista anche una sala conferenze con una capienza fino a 150 persone, nella quale si terranno quotidiani incontri con autori e presentazioni di eventi culturali.