Location
Nasce La Stamperia Milano. Obiettivo: dare spazio all’intensità creativa delle aziende
La Stamperia Milano nasce dalla volontà di Pardgroup di creare uno spazio espositivo di aggregazione e incontro che sia aperto a novità, occorrenze e creatività di clienti, partner e non solo (APRI LA GALLERY IN ALTO PER VEDERE ALTRE FOTO DELLA LOCATION).
Da sempre attenta alle esigenze del mercato, Pardgroup continua la sua politica di prossimità inaugurando un nuovo spazio polifunzionale, di oltre 900 metri quadri, progettato espressamente per essere un grande ‘contenitore’ volto a dare spazio all’intensità creativa delle aziende e a piccole e grandi iniziative nazionali e non.
La location si compone di 4 diversi spazi indipendenti (due sale principali Arial e Bodoni e due Meeting room) con aspetti distintivi e metrature differenti in grado di rendere la stessa adattabile a diverse tipologie di Eventi nei settori Moda, Design, Arredamento, Automotive, Lifestyle, ecc.
Gli spazi, grandi e flessibili, sono ideali per piccoli e grandi eventi, come mostre, convention, sfilate, meeting, workshop, expo, press day, conferenze stampa, team building, training e cene di gala.
La serata di inaugurazione ne è stata l’esempio. Sotto un gioco di luci, allestimento minimal - stile industrial quanto elegante - il Board Management di Pardgroup S.p.A. – Luca Negroni, Ceo, Francesco Santoni, Co-Founder e Managing Director e Corrado Berrini, General Director - ha accolto oltre 300 ospiti tra Team Pardgroup a livello UE, Clienti e Partner dei maggiori Brand dei settori Elettronica di Consumo, Fashion & Luxury, Sportswear, Housewares, Food & Beverage e Retailers.
Dopo il Cocktail di Benvenuto, supportato dall’apertura dell’Opening da parte del presentatore Steve Vogogna, durante la serata - interamente accompagnata nella Sala Bodoni da Musica Live di Miza Mayi ed Eros Kristyani - si sono susseguiti diversi momenti di intrattenimento: dalle decorazioni body painting a henna painting di Anisha Lia Dehò allo Shooting booth che ha coinvolto i vari Ospiti in diverse occasioni, fino al divertente Sketch di Steve Vogogna ‘Pensavo Peggio’.
L’intera serata è stata accompagnata da un servizio Open bar e dal prelibato Banqueting di Bacco & Arianna che ha deliziato tutti gli Ospiti con un ricco e sfizioso Menù.
Nel corso dell’evento c’è stato spazio anche per un momento unconventional dedicato alla presentazione di SoundsOfThings, il primo social network basato esclusivamente sul suono creato dall’omonima startup con headquarter a Merano (BZ) e un ufficio operativo a Londra. SoundsOfThings, non è solo un innovativo social network, ma anche una piattaforma assolutamente inedita per la pubblicità delle aziende, che potranno finalmente comunicare in maniera distintiva, inaugurando l’era del Sound Advertising grazie ai Sound Villages, luoghi reali dove le persone potranno recarsi per creare i loro contenuti sonori, i Sound Emotion, diventando parte attiva della campagna stessa attraverso la condivisione di esperienze digitali tramite la presenza fisica. In questo contesto, La Stamperia Milano ha rappresentato il Sound Village e durante la serata gli Ospiti sono stati invitati a creare i propri Sound Emotion supportati dal personale SoundsOfThings.
La serata non poteva non concludersi con un momento esplosivo di festa e Musica Live nella Sala Arial de La Stamperia Milano, allestita per l’occasione a Deejay set con un DJ d’eccezione: Mario Fargetta.
La Stamperia Milano ringrazia tutto il Team Pardgroup, Gievents per la parte artistica e service audio-video, tutti gli artisti che hanno reso possibile la serata e logicamente i partecipanti che sono stati invitati a tornare presto in location per apprezzare le varie aree anche di giorno.
MG


