Location
Nasce Spazio IDA Milano alla Bovisa
Lo spazio multifunzionale è una struttura di 260 mq ricavata da un ex capannone industriale, all'occorrenza arredato con arredamenti di design e modellabile secondo le esigenze del cliente.
Nel cuore del quartiere Bovisa nasce Spazio Ida Milano, un nuovo spazio espositivo di 260 mq ricavato da un ex capannone industriale, riadattato a spazio polifunzionale e versatile. La superficie interna è suddivisa in due zone di dimensioni differenti collegate e al contempo indipendenti, disponibili per un affitto singolo o collettivo.

La sala principale è un grande open space di 204 mq eventualmente frazionabile con pannelli; il soffitto alto 6 m è completato da un ampio lucernario sorretto da un sistema di travi a vista in legno dipinto per uno sviluppo totale in altezza di 12 m. L'edificio possiede inoltre due sale secondarie fornite di servizi per un totale di 56 mq. Il doppio ingresso e la possibilità di accesso diretto per carico e scarico consentono la massima funzionalità logistica.
Simbolo dello sviluppo industriale milanese degli anni ‘60, oggi la Bovisa è tornata ad essere un quartiere vivo e vitale ricco di opportunità, oggetto di un’importante azione di recupero e riqualificazione. Caratterizzano il quartiere la nuova sede del Politecnico di Milano e la Triennale Bovisa, oltre agli spazi polifunzionali come Base-B, gallerie d’arte, studi di architettura e di design, case editrici.
Lo spazio è disponibile per essere affittato in occasione del Fuori Salone come luogo ideale per: eventi di design, sfilate e presentazioni, incontri e riunioni aziendali, mostre fotografiche, iniziative culturali, eventi di pubbliche relazioni. Lo spazio offre servizi che coprono a 360° le esigenze del cliente: dalla progettazione e organizzazione di eventi, al noleggio attrezzature e servizi, alla realizzazione degli allestimenti. Gli eventi possono essere integrati dalla presenza di alcuni pezzi unici di design selezionati dalle collezioni esclusive di I.DoT – Italian Design on Tour.
Per info: www.idamilano.com
La sala principale è un grande open space di 204 mq eventualmente frazionabile con pannelli; il soffitto alto 6 m è completato da un ampio lucernario sorretto da un sistema di travi a vista in legno dipinto per uno sviluppo totale in altezza di 12 m. L'edificio possiede inoltre due sale secondarie fornite di servizi per un totale di 56 mq. Il doppio ingresso e la possibilità di accesso diretto per carico e scarico consentono la massima funzionalità logistica.
Simbolo dello sviluppo industriale milanese degli anni ‘60, oggi la Bovisa è tornata ad essere un quartiere vivo e vitale ricco di opportunità, oggetto di un’importante azione di recupero e riqualificazione. Caratterizzano il quartiere la nuova sede del Politecnico di Milano e la Triennale Bovisa, oltre agli spazi polifunzionali come Base-B, gallerie d’arte, studi di architettura e di design, case editrici.
Per info: www.idamilano.com

