Location

Nasce The GreenWatcher, piattaforma online per la eco-sostenibilità di location ed eventi

Scopo: mappare le attività che scelgono la sostenibilità in base alle segnalazioni degli utenti (EcoOpinioni) e in base al certificato di eco-sostenibilità che i gestori delle stesse attività possono ottenere iscrivendosi ed effettuando la misurazione oggettiva delle performance green (EcoValutazione).

clicca per ingrandire
The GreenWatcher è la nuova piattaforma che unisce i gestori di attività aperte al pubblico, come hotel, centri congressi, ristoranti, negozi, uffici, e le persone che frequentano queste attività nel comune impegno di diffondere e migliorare la sostenibilità ambientale.

Scopo della piattaforma è mappare le attività che scelgono la sostenibilità in base alle segnalazioni degli utenti (EcoOpinioni) e in base al certificato di eco-sostenibilità che i gestori delle stesse attività possono ottenere iscrivendosi ed effettuando in modalità self service la misurazione oggettiva della performance ambientale della propria attività (EcoValutazione).

La piattaforma è a disposizione anche per il mondo degli eventi e dei congressi. Permette infatti ai gestori delle sedi di effettuare EcoValutazione ed ottenere il proprio Certificato di Eco-sostenibilità, per proporsi come location green per eventi eco-sostenibili. Sempre online, è possibile inoltre eco-certificare gli allestimenti temporanei destinati agli eventi.

In entrambi i casi i luoghi con EcoValutazione saranno visibili sul portale e sulla mappa dei luoghi green, contribuendo alla loro promozione specifica sotto il profilo della eco-sostenibilità.

Durante lo svolgimento dell'evento, lo strumento gratuito della EcoOpinione può essere utilizzato per coinvolgere i partecipanti in azioni attive per la sostenibilità, organizzando 'gare' o altre iniziative per sfidare le persone a fare azioni sostenibili o a notare il green intorno a loro, pubblicando in tempo reale sulla pagina della location o dell'evento le impressioni e le opinioni dei partecipanti.

The GreenWatcher si ispira al concetto che la sostenibilità si compone di elementi semplici, e che tutti ne sono protagonisti con le proprie scelte quotidiane. Per questo mette a disposizione strumenti comprensibili e immediati per coinvolgere attivamente utenti e aziende nel perseguimento e nella diffusione della sostenibilità. 

Essi sono stati realizzati nell'ottica della democratizzazione dei risultati della ricerca scientifica, e della loro diffusione ed accessibilità a un pubblico più vasto possibile. The GreenWatcher si propone come punto di riferimento per le persone che ogni giorno cercano il green, guidandole alla scelta dei luoghi più sostenibili dove comprare, divertirsi, dormire o passare il tempo, coinvolgendole allo stesso tempo alla condivisione delle loro esperienze quotidiane attraverso le EcoOpinioni.