Location

Palazzo dei Congressi di Riccione, +28% di eventi rispetto al 2014

177 i giorni di lavoro: il ché significa che per molte settimane si è lavorato a ritmo serrato tra un allestimento e l’altro. Oltre 80 mila le presenze che hanno portato ricchezza sul territorio.








Il Palazzo dei Congressi di Riccione chiude il 2015 con numeri da record: il primo dato evidente è il numero di eventi realizzati, 61 in un anno, un + 28% rispetto al 2014. 
Come sono ripartiti? Ecco le percentuali: 
43% settore aziendale
20% settore associazionismo medico scientifico
3% settore politico
32% altro (eventi culturali e di spettacolo, serate in terrazza, eventi sportivi)


177 i giorni di lavoro: il ché significa che per molte settimane si è lavorato a ritmo serrato tra un allestimento e l’altro.
Oltre 80 mila le presenze che hanno portato ricchezza sul territorio.
Un motivo di grande orgoglio per il presidente della New Palariccione Stefano Caldari che così commenta: “Tutti gli obiettivi che ci eravamo posti a inizio stagione sono stati non solo raggiunti ma ampiamente superati; posso dire con franchezza che chiudiamo il 2015 con la piena consapevolezza di aver fatto del nostro meglio con le risorse a disposizione”.

Un dato rilevante è relativo al tasso di fidelizzazione che è stato raggiunto fino ad oggi: circa la metà dei clienti del Palazzo dei Congressi sono fidelizzati da diversi anni, l’altra metà sono clienti nuovi ed è un dato altrettanto interessante perché significa che il mercato si muove. Inoltre molti di questi ultimi hanno già confermato per il 2016 a dimostrazione che è stato fatto un lavoro di qualità con grande attenzione alle esigenze del clienti.

“Dopo aver con attenzione individuato i giusti mercati di riferimento – riprende Caldari - abbiamo dato contenuto alla comunicazione approcciandoci in maniera del tutto nuova e rendendo protagonista non solo il Palazzo dei Congressi ma l’intera città: per citare un esempio, per portare a Riccione l’evento firmato Pea Cosmetics di novembre scorso, si è riusciti, grazie all’impegno del Comune, ad inaugurare il Riccione Christmas Village una settimana prima del previsto, rendendo il nostro cliente protagonista assoluto, oltre che partner sponsor. Per il 2016 ancora tanto c’è da fare ma la strada è ben delineata: nel futuro vediamo una destinazione ancora più unita e strutturata che contribuisca allo sviluppo dell’economia congressuale della città attraverso l’acquisizione degli eventi, in sinergia con gli organismi territoriali”.