Location
Piano b firma l'inaugurazione a Bergamo di ChorusLife, il primo smart district italiano che nasce dalla riqualificazione di 150mila mq di territorio. Per l'opening una cerimonia diffusa e un palinsesto di attività lungo 4 giorni
Ci sono voluti 2 anni per arrivare all’inaugurazione di ChorusLife, il primo smart district italiano, realizzato nella città di Bergamo. Sviluppato da Costim, pensato e voluto dalla famiglia Bosatelli, su iniziativa del patron di Gewiss, Domenico Bosatelli, scomparso nel giugno 2022, il progetto ha richiesto un investimento complessivo di oltre quattrocento milioni di euro. Un nuovo modello di città dotato di aree verdi, da 107 camere e 74 residenze, un hotel 4 stelle, un parcheggio da 1.100 posti, una Urban SPA, una shopping gallery, e un'arena da 6.500 posti.
Piano b, sotto la Direzione Artistica di Mario Viscardi e Joe Boncoraglio, ha creato un progetto di ampio respiro in grado di “parlare” linguaggi diversi e intercettare target differenti.
“Serviva un’idea nuova per un intervento di rigenerazione urbana che rappresenta un’assoluta novità a livello nazionale e internazionale. Siamo voluti andare oltre il concetto tradizionale di evento immaginando una cerimonia di inaugurazione diffusa e un palinsesto di attività articolate su più giorni capace di “abitare” tutti gli spazi, interni ed esterni, di ChorusLife. Siamo rimasti fedeli alla nostra filosofia di continui sperimentatori affiancando un committente che aveva ed ha grandi aspettative. Sin dal momento della gara, nel lontano dicembre 2022, abbiamo avuto in testa un solo obiettivo: concepire qualcosa per raccontare il luogo e che potesse al contempo creare un legame emozionale tra le persone, di Bergamo ma non solo, e ChorusLife: quel legame invisibile che fa scegliere di andare in un luogo, di ritornarci, e di trascorrervi del tempo di qualità”, dichiara Joe Boncoraglio, Direttore Creativo di Piano b.
Dal 21 al 24 novembre ChorusLife ospiterà, hackaton, show, performance artistiche diffuse, un’installazione cinetica creata per l’occasione da un collettivo francese, e due grandi party realizzati in collaborazione con Le Cannibale, che vedranno la partecipazione di Cosmo. Qui il programma completo.
“Per Piano b, che crede da sempre nella sostenibilità, questo progetto è stata l’occasione per eco-progettare all’interno del più importante intervento di rigenerazione urbana mai realizzato in Italia. Perché ci piace dare spettacolo ma soprattutto ci piace dare una seconda vita e un’anima a luoghi che prima erano abbandonati. L’inaugurazione di ChorusLife si inserisce in un anno di grandi soddisfazioni che ci ha visto consolidare relazioni con i nostri clienti storici e ci ha visti impegnati sempre più su eventi di grandi dimensioni. Senza però perdere la nostra attitudine: l’attenzione ai piccoli dettagli, la capacità di progettare in maniera semplice e sostenibile, e sopra ogni cosa, di sperimentare nuove forme di intrattenimento e coinvolgimento del pubblico”, conclude Mario Viscardi, CEO e Partner di Piano b.