Location

Prima boutique milanese Nannini

L’opening milanese è il primo passo di un più ampio piano di aperture, che l’azienda fiorentina ha definito per i prossimi anni. Il concept del negozio monomarca è stato studiatodallo Studio PLS di Firenze, che da anni segue la retail image dell’azienda.

Un traguardo importante per Nannini, il brand di accessori fiorentino, che giovedì, 15 marzo, ha inaugurato la sua prima boutique nella capitale della moda, a Milano.

boutique milano copia.JPG
Per l’ultimo monobrand è stato identificato un nuovo concept, che si ispira a un’idea di eleganza e raffinatezza, studiato appositamente dallo Studio PLS di Firenze, che da anni segue la retail image dell’azienda.
Lo spazio è articolato su due livelli: al piano terra, è un ampio vano a doppia altezza caratterizzato da un design di grande impatto.
La parte frontale, rivestita con pendant a catene di argento, costituisce un background  brillante, luminoso e decisamente fashion per l’esposizione delle nuove collezioni.

Contraddistinguono l’arredo materiali preziosi, contrasti cromatici e geometrie, mentre preziose teche in cristallo creano eleganti banchi di esposizione per il prodotto.

L’azienda fiorentina punta così ad ampliare i propri orizzonti commerciali: l’opening milanese è infatti il primo passo di un più ampio piano di aperture, che l’azienda ha definito per i prossimi anni. Il progetto prevede innanzitutto la creazione di una divisione retail interna per la gestione dei monomarca esistenti e lo sviluppo  delle aperture in previsione.

L’azienda intende quindi accellerare lo sviluppo del marchio, puntando sulla copertura delle principali piazze sia  in  Italia,  sia all’estero; se il 2006 ha visto l’apertura di due nuove boutique monobrand, altre tre sono previste nel 2007, raddoppiando i punti vendita a marchio proprio rispetto al 2005.

Nannini a oggi conta circa 800 punti vendita tra Italia ed estero e mantiene la piena autonomia societaria essendo ancora interamente partecipata dalla famiglia fondatrice. I vertici dell’azienda sono presieduti dalla terza generazione, protagonista della gestione strategica.