Location
Quadrio sceglie il Castello Dal Pozzo per Italia Uno
A partire dal 3 marzo, sulla rete Mediaset, il Castello sarà l'ambientazione del nuovo programma televisivo 'Mystery C.S.I.'.
La casa di produzione televisiva Quadrio ha scelto la dimora storica del Castello Dal Pozzo come cornice per il suo nuovo programma 'Mystery C.S.I.', che andrà in onda sulla rete Mediaset - Italia Uno a partire dal 3 marzo.
Durante i racconti della conduttrice Adriana Fonzi Cruciali - giornalista che ripercorre reali storie di cronaca nera - le sale del Castello si gremiscono di mistero e suspence: la trasmissione analizza infatti alcuni casi per i quali è stato chiesto l’intervento di medium e interpretazioni soprannaturali.

Storie reali dunque, dove la speranza lascia pian piano il posto alla disperazione. A questi 7 casi, trasmessi nella serata del lunedì, si aggiunge idealmente la vicenda di Messer Matteo e della sua amata Barbara.
Nel corso del 1467 le ostilità fra il Ducato di Milano e quello di Savoia, portarono il giovane capitano Messer Matteo de Grandis a trasferirsi al Castello di Oleggio e a incontrare la bella Barbara, figlia dei nobili proprietari. Tra i due giovani fu subito amore, tormentato amore. Messer Matteo dovette presto partire per la guerra, lasciando la sua amata Barbara sola e triste in attesa del suo ritorno.
L’attesa fu vana e Barbara morì di dolore nella sua stanza, nella torre del Castello. La leggenda vuole che si sentano ancora i lamenti di Barbara, che ancor oggi vaga all’interno della dimora in cerca del suo amor perduto.
Durante i racconti della conduttrice Adriana Fonzi Cruciali - giornalista che ripercorre reali storie di cronaca nera - le sale del Castello si gremiscono di mistero e suspence: la trasmissione analizza infatti alcuni casi per i quali è stato chiesto l’intervento di medium e interpretazioni soprannaturali.
Storie reali dunque, dove la speranza lascia pian piano il posto alla disperazione. A questi 7 casi, trasmessi nella serata del lunedì, si aggiunge idealmente la vicenda di Messer Matteo e della sua amata Barbara.
Nel corso del 1467 le ostilità fra il Ducato di Milano e quello di Savoia, portarono il giovane capitano Messer Matteo de Grandis a trasferirsi al Castello di Oleggio e a incontrare la bella Barbara, figlia dei nobili proprietari. Tra i due giovani fu subito amore, tormentato amore. Messer Matteo dovette presto partire per la guerra, lasciando la sua amata Barbara sola e triste in attesa del suo ritorno.
L’attesa fu vana e Barbara morì di dolore nella sua stanza, nella torre del Castello. La leggenda vuole che si sentano ancora i lamenti di Barbara, che ancor oggi vaga all’interno della dimora in cerca del suo amor perduto.

