Location

Riapre il Castello di Tolcinasco, una nuova location alle porte di Milano

Il 15 marzo riapre il castello di proprietà del gruppo Aedes, una nuova location per eventi, manifestazioni e celebrazioni a 13 km da Milano e a 26 dall'aeroporto di Linate.

castello2 copia.JPGIl Castello di Tolcinasco, realizzato nella seconda metà del sedicesimo secolo dalla famiglia D'Adda, riapre il 15 di marzo in qualità di location prestogiosa per eventi e manifestazioni di differente natura.
Situato a pochi chilometri da Milano, nel centro di un comprensorio golfistico sede per 5 anni dell’Open di Golf,  offrirà sale ristrutturate per ospitare diverse tipologie di attività e di pubblico.

La struttura del castello si estende su mq 1.796, disposti su due piani comprendenti 31 sale e un salone d’onore adatto per presentazioni aziendali, meeting, eventi culturali o ludici, congressi e feste private.
Il castello offre un ampio parcheggio sorvegliato con una capienza di 300 posti auto come anche la possibilità di organizzare bus navetta da Milano centro e da aeroporti.
È disponibile un servizio di baby sitter e le cucine potranno essere affittate al catering di fiducia dei clienti o richiedere l’attento servizio del ristorante per cene, buffet, degustazioni.
castellooo copia.JPG
A pochi passi dal castello, è situato il santuario Santa Maria Madre di Dio di Tolcinasco che, con affreschi di scuola del Bernardino Luini e vetrate del pittore Borrani, fornisce ulteriore interesse per l’organizzazione di cerimonie raffinate.

Il Castello di Tolcinasco è dunque un luogo ideale per organizzare mostre d’arte, fotografia e serate musicali. È inoltre simbolo del paesaggio agricolo della bassa padana, della fertilità e dell'operosità dei suoi abitanti delimita  un lato di un vasto cortile dove leggermente staccata si trova la cascina di Tolcinasco, oggi condominio abitato da amanti della natura e appassionati golfisti.