
Location
Rimini, il Palacongressi chiude l’anno con i grandi eventi del territorio. Solo a dicembre 8 manifestazioni con 10mila partecipanti e oltre25 mila presenze
Com’è ormai tradizione, la chiusura d’anno del Palacongressi (clicca qui per accedere alla Directory e leggere la scheda della location) è segnata da manifestazioni legate a Rimini e al territorio. La Banca Malatestiana ha rinnovato l’appuntamento con la sua convention “Natale Insieme”, seguita nei giorni di vigilia (19 dicembre) da quella del Gruppo Maggioli. Mentre, la Corte d’Appello di Bologna ha portato a Rimini per 4 giorni (11-14 dicembre) le sue prove d’abilitazione alla professione forense, a cui hanno partecipato 2 mila esaminandi. Il tutto, in un mese caratterizzato complessivamente da 8 eventi, in grado di generare 25 mila presenze.
Inoltre, i primi 11 mesi del 2017 delineano un nuovo e positivo trend per il centro congressuale riminese di Italian Exhibition Group (Ieg). Cresce la dimensione numerica media dei partecipanti a meeting e eventi. Il Palas supera quota 300mila congressisti, con +11% rispetto al 2016. E con un calendario complessivo di giornate operative del Palas corrispondente a 275 giorni di attività, utilizzate per lo svolgimento di 131 manifestazioni.
Le cifre evidenziano la crescita dimensionale degli appuntamenti accolti dal Palacongressi e riflettono un andamento particolarmente positivo del settore corporate, che aumenta gli eventi di 5 unità, da 65 a 70. Un dato che pone il Palas quale realtà di riferimento per le manifestazioni di portata nazionale internazionale e che conferma l’analisi dell’Excutive Summary 2016 dell’Osservatorio sul Turismo Congressuale delle province di Forlì, Cesena e Rimini, realizzato dal professore Andrea Guizzardi del CAST dell’Università di Bologna (sede di Rimini), presentato la scorsa estate. I ricercatori identificavano, infatti, il Palas quale l’unica struttura regionale in grado di competere con successo in questo settore di mercato, con le “big four” del turismo congressuale italiano: Roma, Milano, Venezia, Firenze.
MG

