Location

Rimini, tra scienza e medicina il 2016 del Palacongressi

Sono già, ad oggi, 70 i meeting e gli eventi nell’agenda dell’Event & Conference BU di Rimini Fiera. Tra questi 28 sono dedicati al mondo medico/scientifico nazionale e internazionale. Nei prossimi mesi, in arrivo a Rimini oltre 55mila partecipanti, con più di 130mila presenze sul territorio.

clicca per ingrandire
Il 2016 del Palacongressi di Rimini si avvia nel segno di scienza e medicina.

Il primo portale d’informazione dedicato ai 400mila infermieri italiani, 'Nurse24.it', ha scelto i locali del Palas per l’apertura della sua nuova e ampliata redazione giornalistica e 28 delle 70 manifestazioni già confermate nel calendario affrontano temi legati a ricerca scientifica e cura della salute.

Tre i grandi meeting internazionali:
- a maggio il Congresso Multisala Scivac con i suoi 2.500 veterinari
- a settembre la 2° European Mineralogical ConferenceEMC con i migliori 800 scienziati del continente
- il congresso Eurosas Surgery 2016 con protagonisti i 300 specialisti europei più affermati nel trattamento dei disturbi del sonno

Un programma destinato tradursi, entro il prossimo dicembre, in 55mila congressisti (partecipanti) attesi a Rimini. Un numero destinato a crescere ulteriormente, con le conferme di manifestazioni ancora solo in opzione nel calendario del Palacongressi.

Mentre, la cifra della presenze richiamate sul territorio dalle attività del Palas si colloca oggi a oltre 130mila. Dato avviato a superare la cifra del milione di presenze, conteggiando anche eventi come il 'Meeting dell’Amicizia tra i Popoli' o le iniziative di 'Rinnovamento dello Spirito', in programma invece nei padiglioni di Rimini Fiera per la grande scala dimensionale delle manifestazioni.
 
Dati positivi arrivano anche dal bilancio di gennaio, mese congressuali tradizionalmente con un’attività minore rispetto ad altri periodi dell’anno e che si chiuderà, invece, con 9 manifestazioni, 10mila partecipanti e più di 22mila presenze.

Il tutto grazie anche agli ormai tradizionali Campionati Italiani Assoluti di Danza Sportiva (in calendario sino al 31 gennaio) e al successo di un appuntamento musicale come le due rappresentazioni dell’opera lirica Madama Butterfly, svoltesi invece i primi giorni del 2016.

“Il Palacongressi va affermandosi come luogo cruciale del dibattito e del confronto tra ricercatori, scienziati e medici. Quest’anno i meeting che ospitiamo affronteranno temi che vanno oltre l’interesse degli specialisti o degli operatori di settore. Penso per esempio ai lavori della Società Italiana di Diabetologia a quelli di Radioterapia Oncologica o ai congressi dell’Associazione Microbiologi Clinici o della Società Italiana di Reumatologia – spiega Stefania Agostini, direttore Event & Conference BU di Rimini Fiera – . Lo stesso fatto che i giornalisti di ‘Nurse24.it’ ci abbiano scelti quale loro sede ci dice di un’evidente contiguità con le notizie che interessano i loro lettori. Il Palas offre, quindi, un valore importante, oltre che economico anche culturale per Rimini e tutto il suo territorio”.