Location

Sardegna, il Resort Valle Dell'Erica inaugura un nuovo spazio congressi

All'interno del Resort cinque stelle del gruppo Delphina, ampliato quest'anno con l'aggiunta di 116 camere, la nuova location per meeting ed eventi è funzionale a qualsiasi tipo di attività e unisce alle dotazioni tecnologiche e alla flessibilità degli spazi l'incantevole cornice di una delle zone turistiche più gettonate.
La Gallura guadagna un nuovo importante polo per congressi ed eventi.
All'interno del Resort Valle Dell'Erica (cinque stelle, provincia di Olbia-Tempio) è fresco di inaugurazione il conference centre Anton Paolo Vincentelli, uno spazio moderno e funzionale di quasi 500 mq in grado di ospitare meeting e congressi fino a 450 posti a sedere. 

cc 01.JPG

A completamento sono disponibili quattro salette per eventi da 20 a 50 persone e un accogliente ed elegante foyer con ingresso separato. 

La location è stata intitolata allo storico pioniere del turismo in questa regione, che cinquant’anni fa ha dato impulso alla costruzione del primo villaggio residenziale per ospiti, è dotata di impianti tecnologici di ultima generazione, dispone di sala regia, podio, bar e ristorante dedicato per coffee break e light lunch, ed è arredata nello stile mediterraneo tipico che caratterizza l’intero resort Valle dell’Erica che ospita il centro congressi. 

cc 02.JPG

La manifestazione inaugurale, alla presenza di operatori e autorità, ha avuto come tema il turismo nello sviluppo economico della regione Sardegna, con un ampio sguardo alle dinamiche di posizionamento dei flussi turistici italiani e stranieri e la partecipazione di autorevoli relatori tra cui il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi e del Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci

Struttura di punta tra le otto che appartengono al gruppo Delphina, il resort Valle dell’Erica è stato ampliato quest’anno aggiungendo una nuova ala con 116 camere alle 132 della precedente costruzione rilevata nel 2005 dal gruppo guidato da Francesco Muntoni. 

cc 03.JPG

La posizione digradante sul mare in mezzo alla macchia mediterranea prospiciente le Bocche di Bonifacio e davanti all’arcipelago della Maddalena, le spiagge, le piscine, la completissima Spa con Thalassoterapia, il miniclub, le attrezzature sportive e il golf pitch&putt sono i punti di forza del resort insieme alla ristorazione che offre cinque diversi ristoranti: Le bouches alla carta, il buffet Nautilus, Liciusoni (il nome degli gnocchi in gallurese) dedicato alla cucina sarda, il ristorante sulla spiaggia Li Zini, in una piccola caletta esclusiva che ospita solo 5-6 tavolini sulla sabbia.

Leonardo Felician