Location
Spazio FMG: architettura protagonista
Iris Fabbrica Marmi e Graniti presenta “Spazio FMG per l’architettura”, location che ospiterà la mostra dell'architetto italiano Michele De Lucchi e la radio Good Morning Architecture in previsione del XXIII Congresso mondiale di Architettura, di cui è sponsor.
Torino 2008 è il traguardo di un lungo viaggio, che inizierà il prossimo 18 aprile presso lo Spazio FMG, ex showroom milanese di Iris Fabbrica Marmi e Graniti, oggi ridisegnato in occasione del Fuori Salone dall'azienda italiana al fine di renderlo la location ideale per conoscere, approfondire e celebrare il mondo dell’architettura attraverso eventi, mostre e manifestazioni internazionali, curate dalla figura autorevole dell’architetto e critico Luca Molinari.
Via Bergognone, 27 dal 18 al 23 aprile (orari: dalle 10.00 alle 22.00), diventerà a pieno titolo un luogo dove la cultura e la passione per l’architettura s’incontrano. L’inaugurazione è prevista per il 19 aprile alle ore 18.00 con la partecipazione di due nomi di fama internazionale: gli architetti Michele De Lucchi e Leopoldo Freyrie.
Ad aprire la rassegna di Spazio FMG sarà proprio la mostra di De Lucchi intitolata “Le Torri di Adjara” che rimarrà aperta al pubblico fino al 6 maggio (orari 24 aprile-6 maggio: dalle 15.00 alle 20.00). Adjara è la regione delle torri dominata da alti edifici in stile sovietico che verranno sostituiti da nuove costruzioni. L’Hotel Medea, opera le cui forme intrecciano storia e modernità, sarà il primo progetto a essere realizzato dall'architetto italiano.
Altra importante presenza all’interno di Spazio FMG è rappresentato da Good Morning Architecture, web radio ufficiale del Congresso Mondiale di Architettura, la quale trasmetterà in streaming su www.gma-radio.org interviste e commenti di personaggi di fama internazionale e che inaugura proprio in questa occasione.
Iris Fabbrica Marmi e Graniti con la creazione di Spazio FMG ha dato vita ad un nuovo cammino, che si concluderà a giugno 2008 con il XXIII Congresso Mondiale dell’UIA, di cui l’azienda italiana è sponsor.