Location

Stadio della Roma, entro il 15 giugno la consegna del progetto

Il responsabile Mark Pannes e l’ad di Parsitalia Luca Parnasi hanno sottolineato e che da qui al 15 giugno ci saranno regolari riunioni di verifica del lavoro svolto.

clicca per ingrandire
Passi in avanti in merito al progetto del nuovo stadio capitolino che riguarda l’area di Tor di Valle. Nel vertice in Campidoglio tra il sindaco Ignazio Marino, gli assessori ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci e all'Urbanistica Giovanni Caudo, con il responsabile del progetto Mark Pannes, l’a.d. di Parsitalia Luca Parnasi e l’architetto Steve Needham (Università di Harvard), è stato confermato che la consegna del progetto avverrà come stabilito il 15 giugno.
 
“E’ una tappa importante – ha commentato il sindaco – che conferma l’impegno della Roma e di Parnasi a rispettare i tempi e a realizzare quest’opera con un grande investimento finanziario e tecnologico. Un investimento capace di portare a Roma capitali internazionali e di dare lavoro a migliaia di persone. Continueremo a seguire passo per passo lo stato di avanzamento del progetto verificandone ogni sua parte e siamo sicuri che sarà all’altezza dell’impegno e dell’entusiasmo della Roma”, ha concluso Marino.

Pannes e Parnasi, oltre a ribadire l’impegno di consegna del progetto nei tempi annunciati, hanno sottolineato e che da qui al 15 giugno ci saranno regolari riunioni di verifica del lavoro svolto.
 
Il compito di progettazione generale del complesso (che oltre allo stadio comprende gli edifici per uffici e le infrastrutture) è stata affidato a Land Lease, una delle maggiori imprese internazionali del settore, che si coordinerà con Parsitalia

Steve Needham sarà il senior advisor project process and controll dello stadio, mentre un’altra grande azienda multinazionale, la Icon (che ha già realizzato oltre venti stadi, tra cui quelli di Berlino e Londra) seguirà il progetto e per questo sta trasferendo a Roma il suo quartier generale europeo, in cui si è impegnata a impiegare anche professionisti e tecnici italiani.