Location

'Stelle in musica', SINA Chefs’ Cup Contest 2018 arriva a Cortina d'Ampezzo

Martedì 6 marzo al Bellevue Suites & Spa la seconda tappa della gara tra coppie di chef stellati. L'evento si sposterà a Viareggio, Romano Canavese, Venezia, Firenze, Parma e Milano.

Cortina d’Ampezzo accoglierà la seconda tappa di 'SINA Chefs' Cup Contest 2018', martedì 6 marzo, ore 20, al ristorante Stella Polare del Bellevue Suites & Spa

In gara la coppia di chef formata da Bernard Fournier (Da Candida, 1 stella Michelin) e Massimo Spigaroli (Antica Corte Pallavicina, 1 stella Michelin), con due piatti ispirati alla musica: il 'Filetto alla Rossini' ed 'Il risotto alla Giuseppe Verdi'. L'antipasto ed il dolce sono a cura di Claudio Modena, Resident Chef del ristorante Stella PolareÈ, infatti, proprio la musica la protagonista di questa sesta edizione di SINA Chefs' Cup Contest, le serate sono vere cene esperienziali per un evento definito 5.0.

Il coinvolgimento dei 5 sensi è assicurato grazie alle cuffie Tunit con cui gli ospiti possono essere isolati e accompagnati dalla musica che ha ispirato proprio quella creazione. In questa sesta edizione SINA Hotels celebra anche i suoi 60 anni di storia, una storia nata dal progetto del Conte Bocca di creare un gruppo di alberghi qualitativamente superiori, trasformatasi negli anni in realtà. 

A valutare le creazioni degli chef è una giuria composta da esperti del settore. Per martedì 6 marzo sono già pronti i giornalisti Katia Tafner, Alessandra Segafreddo e Andrea CiprianDopo la tappa di Cortina si prosegue al ristorante Collins’ del SINA Brufani di Perugia, martedì 20 marzo, con Alessandro Narducci (L’Acquolina, 1 stella Michelin) e Daniele Usai (Il Tino, 1 stella Michelin). 

La gara stellata si sposterà anche a Viareggio, il 15 maggio, al ristorante La Conchiglia del SINA Astor, Romano Canavese (Torino), il 19 giugno, al ristorante Le Scuderie del SINA Villa Matilde, Venezia, il 17 luglio, all’Antinoo’s Lounge & Restaurant del SINA Centurion Palace, Firenze, il 25 settembre, al ristorante Gourmet del SINA Villa Medici, Parma, il 23 ottobre, al Maxim’s del SINA Maria Luigia, per concludersi a Milano, il 20 novembre, all’Opèra del SINA De La Ville. 

La sesta edizione di SINA Chefs’ Cup Contest ha preso il via lo scorso 20 febbraio a Roma, dove la coppia formata dagli Chef Giuseppe Aversa ('Il Buco' di Sorrento) e Umberto De Martino ('Florian Maison' di Bergamo) ha ottenuto il punteggio di 94/100. Nel corso delle serate il pubblico potrà conoscere gli Chef e assistere dal vivo agli show-cooking preparatori delle ricette in gara, grazie alla tecnologia messa a disposizione da Les Chefs Blancs, la scuola professionale di cucina e pasticceria che prenderanno forma dalle note di una canzone o da uno strumento musicale o da un suono ispiratore, per una trasformazione in gusto senza precedenti.

Ai commensali il piacere di assistere ad uno spettacolo e gustare un menù creato per l’occasione, con vini in abbinamento e Birra Primator. Anche quest’anno partner d’eccezione di SINA Chefs' Cup Contest è Diners Club, il gruppo con oltre 60 anni di storia, nato proprio nell’alta ristorazione per offrire privilegi esclusivi, come in questa occasione per cui i soci avranno agevolazioni e incontri dedicati con gli chef.