Location

The Mall, a Milano la nuova location polifunzionale è già un 'must'

Una struttura che si adatta a shooting, fiere, presentazioni di prodotto e a ogni altra tipologia di evento. Uno spazio emblematico della trasformazione che sta vivendo la città dell'Esposizione Universale, in una posizione di prestigio a cavallo tra tre quartieri storici: Isola, Varesine e Garibaldi.












Big Spaces si occupa, in esclusiva, della promozione, commercializzazione e gestione degli spazi e location nella nuova area milanese Porta Nuova, sviluppata e gestita da Hines Sgr.

Un’area che abbraccia tre quartieri storici della città di Milano (Isola, Varesine e Garibaldi), attualmente in fase di finalizzazione e commercializzazione.

Il progetto (ormai realtà) è già diventato un vero e proprio asset turistico e commerciale per la città, che nel 2014 ha contato oltre 10 milioni di contatti nella sola area Garibaldi. La nuova realtà, specializzata in venue management, ha lo scopo di attribuire ancor più rilevanza all’investimento fatto in questi anni su tutta la zona, trasformando immobili (temporaneamente senza locatore o acquirente) dal valore architettonico riconosciuto a livello internazionale in contenitori per l’intrattenimento per conto di aziende e privati. 

L’ambizione dei progetti selezionati e il valore del servizio sono i due pilastri principali della società, che ha visto crescere in maniera esponenziale la sua attività commerciale e gestionale, ma soprattutto il suo nuovo modello di business.

La prospettiva dell’azienda è creare un format replicabile di venue management, fondato sull’utilizzo di immobili momentaneamente inutilizzati e in fase di commercializzazione, al fine di donare loro una prima storia e un fresco posizionamento con l’aiuto delle aziende e dei loro eventi di comunicazione b2b o b2c. 

Big Spaces si avvale di un team di location manager con competenze verticali e opera con la collaborazione e il supporto di aziende capaci di portare la propria esperienza per agevolare il complesso processo gestionale e migliorare il risultato di ogni singolo evento.

Coima SpA, specializzata nelle attività di management di patrimoni istituzionali e di co-investimento in operazioni immobiliari, offre un’alta competenza tecnica riguardo la manutenzione degli immobili, il controllo energetico e la riduzione dei rischi. 

Bforms, invece, supporta BS e i clienti monitorando e gestendo la sicurezza dello spazio e delle persone, tutelando chi viene coinvolto all’interno dei progetti e degli ambienti, riducendo al minimo i rischi connessi alla regolamentazione degli stessi.

Tra le location gestite da Big Spaces spicca The Mall, una novità nel cuore di un quartiere meneghino (Varesine) che cresce e migliora a vista d’occhio. Uno spazio polivalente e funzionale di 4.200 mq, adattabili a tutte le esigenze, progettato per essere accogliente, elegante e innovativo. 

The Mall vanta l’unicità di trovarsi in pieno centro e offrire al contempo uno spazio dalla grandezza e dall’imponenza difficili da trovare nel cuore di una città. 
Vero punto di forza, un parcheggio pubblico con oltre 500 posti auto proprio al di sotto della location.

The Mall assicura tutti i servizi e l’assistenza continua di tecnici e operatori per la buona riuscita di ogni tipo di evento e manifestazione. Simbolo della nuova crescita di Milano, che vive la trasformazione più grande degli ultimi tempi, la location rappresenta il fermento e l’innovazione, ma soprattutto la voglia di cambiamento e la capacità di attuarlo.

La location, attiva a pieno titolo da settembre 2014, ha già visto un importante e intenso susseguirsi di attività di vario tipo e dal più ampio target. Il fatto che si siano alternate manifestazioni ed eventi completamente differenti gli uni dagli altri è indicatore della qualità e della vestibilità che gli spazi vantano. 

Inaugurato con un evento moda, durante la Milano Fashion Week di giugno 2014, con lo stilista Philipp Plein, The Mall è stato battezzato in grande stile, con una manifestazione che ha avuto grande risonanza mediatica, incuriosendo il pubblico per la peculiarità degli allestimenti e per l’unicità dell’evento. 

La location ha già visto l’alternarsi di eventi realizzati da brand moda e lusso, ma anche da aziende del mondo della comunicazione e della consulenza con appuntamenti a carattere privato quali cene di gala, lanci di prodotto, fiere e convention. 

A questo proposito, ad esempio, il lancio del nuovo canale televisivo Agon Channel, organizzato da Filmmaster, tenutosi nel novembre scorso e andato in onda in diretta tv, che ha visto la partecipazione di star nazionali e internazionali (es. Nicole Kidman) e performer per uno spettacolo di assoluto livello, condito dall’emozione della diretta.

Non meno importante, il lancio della nuova Land Rover Discovery Sport, evento coerente e simbolico, in cui contenuto e contenitore si sono legati perfettamente. Per la modernità e l’avanguardia si è scelta la location più hi-tech della città, con una serata a ritmo di musica e all’insegna dell’innovazione. 

A marzo 2015, The Mall ha ospitato una delle fiere del profumo più importanti d’Italia, Esxence. La location ha accolto distributori italiani, stranieri e aziende dirette. I protagonisti sono stati, oltre alla stampa, buyer e negozianti che, coadiuvati da allestimenti eleganti, razionali e omogenei, hanno potuto condividere i risultati raggiunti e i prossimi obiettivi comuni. 

Dall’11 al 13 aprile, The Mall è stato al centro dell’attenzione con più di 20.000 presenze, in occasione del Mia Fair, fiera internazionale d’arte contemporanea dedicata alla fotografia e all’arte in movimento.
Ancora una volta, l’evento ha approfittato del contenitore che sembrava essere collegato simbolicamente al contenuto, per forma e colore, arricchendo la validità dello stesso da una parte, e guadagnandone certamente in spessore e rilevanza dall’altra. 

The Mall ha dimostrato di sapersi modellare velocemente restando la location più moderna della città, dal grande valore architettonico che ne fa un protagonista indiscusso del nuovo quartiere Varesine. 

Foto descrittive e/o di eventi conclusi, dalla grande risonanza (nazionale internazionale) sono condivisi con il pubblico tramite una piattaforma digitale che opera attraverso tutti i social network, da Facebook a Instagram. 

Un sito, continuamente aggiornato, contiene tutto il materiale utile (caratteristiche tecniche, architettoniche, servizi, posizione) e tutte le attività relative alla location. Un canale YouTube interamente dedicato a Big Spaces offre, infine, un esplicativo e dettagliato video tutorial degli spazi, mostrando la sua conformazione, dando chiara idea di come si estendano gli ambienti interni e della posizione geografica della location.

Dal catering agli allestimenti, dalle luci all’audio, dalla connettività alla movimentazione, BS si è circondata di fornitori di qualità riconosciuta che, oltre a conoscere bene le location, sanno muoversi ottimizzando tempi e costi.

I clienti che hanno già scelto The Mall lo hanno già provato sul campo. 

Tra questi: Piaceri D’Italia, catering e banqueting che ha costruito un segmento sulla ricerca e sulla personalità facendolo diventare la sua filosofia; MMS Service, che mette a disposizione esperienza e know-how, innovazione e professionalità a supporto delle migliori tecnologie audio, video, luci a noleggio; Gamma Allestimenti, specializzata nell’ingegnerizzazione e produzione, scenografie, allestimenti, arredamenti per stand, presentazioni ed eventi speciali, e Kai Zeen, digital media agency che, grazie alle più recenti tecnologie, aiuta a soddisfare esigenze e aspettative in termini di connettività, mutimedialità e servizi di streaming.

-----------------------------

CONTATTI
Tel: +39 340 707 2445