Location
Villa Althea si apre a meeting ed eventi aziendali
Una location per grandi eventi e non solo per i più importanti matrimoni del territorio: dopo il grande successo della manifestazione di presentazione dei prodotti Nonno Nanni, sono decine le aziende italiane ed estere che scelgono Villa Althea (Bellona, Caserta) per i propri eventi aziendali.
Le aziende potranno usufruire di diverse aree dello splendido complesso in provincia di Caserta (Ponte Volturno-Bellona), come la nuova Orangerie, che va ad arricchire una struttura unica nel suo genere nel Sud Italia e a pochi chilometri dalla Reggia Vanvitelliana di Caserta con i suoi 5 ettari di parco totalmente dedicati agli eventi e i suoi 500 mq di laboratori dedicati ad una cucina biologica.
Grandissima professionalità, chef d'eccellenza attrezzati per ogni tipo di richiesta, dai menù vegani, vegetariani, ma anche menù a tema ed etnici, un parco molto ben curato, con piante rare e ben integrate con l'ambiente circostante, silenzio ed atmosfera magica e incontaminata: queste le caratteristiche di Villa Althea.
Un event manager segue gli ospiti nella organizzazione e realizzazione di un evento molto particolare, negli allestimenti originali creati con fiori e piante, a quelli realizzati con il food, a quelli a tema creati con ortaggi che diventano carrozze o altre creazioni magiche.
"L'apertura verso l'organizzazione di eventi rivolti alle aziende - dichiara uno dei proprietari, Lara Parente - coincide con lo sviluppo del nostro progetto imprenditoriale che ci vede sempre più impegnati nel creare opportunità di lavoro e di rilancio del territorio grazie agli eventi che ospitiamo. Quest'anno, infatti, dopo l'Orangerie, inauguriamo la terrazza dei glicini che sarà un giardino d'inverno dedicato alla cultura grazie anche alle numerose collaborazioni con il mondo universitario e quello dell'editoria che si stanno creando, per sfruttare questo maestoso spazio anche nei mesi freddi. Nel corso del 2016 i nostri giardini diventeranno, in raccordo con il mondo universitario, un vero e proprio orto botanico a tutela della biodiversità e la nostra pista per elicotteri diventerà un eliporto a disposizione, non solo dei nostri eventi, ma anche del territorio".
"Villa Althea- continua la direttrice e proprietaria della struttura Vincenza Chianese - deve il suo successo, ancor prima che al parco, alla nostra grande attenzione rivolta alla cucina. Abbiamo sempre messo al centro una ristorazione di altissima qualità nella quale vengono privilegiati i prodotti a chilometro zero scelti all'interno di una filiera accuratamente selezionata. Il nostro team sperimenta ogni anno nuove ricette e combinazioni mai scontate".


