Location
Villa Erba, nuova gestione e più Mice. E il giro d'affari cresce del 40%
Cinque fiere di nuova acquisizione e un numero di eventi in netta crescita rispetto al 2012, di pari passo con un giro d'affari previsto in aumento del 40%. Il polo espositivo e congressuale presenta un bilancio più che positivo a circa 15 mesi dall'avvio della nuova gestione. Al centro della strategia, la rete con le imprese del territorio. Prossimi obiettivi: destagionalizzazione e marketing verso i Paesi europei.
A poco più di un anno dall’avvio della nuova gestione, Villa Erba si presenta come un polo espositivo e congressuale dinamico e orientato alla soddisfazione del cliente.
È il risultato di un lavoro di squadra portato avanti con entusiasmo negli ultimi 15 mesi, sotto la guida del presidente Jean Marc Droulers e dal direttore Rossella Bernuzzi.






Villa Erba ha cambiato passo.
L’azienda è stata ristrutturata a ogni livello, ma gli sforzi maggiori sono stati concentrati nel miglioramento della qualità dei servizi, che si traduce ora in reattività alle domande del mercato, nella velocità nel dare le risposte e nella capacità di offrire soluzioni mirate e personalizzate, con un focus particolare sull’interazione con il territorio circostante.

“Non si tratta di un indotto solo a parole – commenta Droulers –, ma di un modello di business
che intende trovare applicazione pratica nella costruzione di reti e collaborazioni al fine di radicare Villa Erba nel territorio”.
che intende trovare applicazione pratica nella costruzione di reti e collaborazioni al fine di radicare Villa Erba nel territorio”. Un cambio di mentalità e di strategia di business che oggi impegna Villa Erba nell’obiettivo di assecondare e soddisfare tutte le richieste della clientela, offrendo supporto nei servizi di ordine generale, dalle prenotazioni alberghiere alla gestione dei parcheggi e della viabilità, in collaborazione con le istituzioni locali.
Villa Erba si sta infatti dedicando a integrare tutte le sfaccettature e le offerte del territorio anche attraverso la costituzione di una rete d’impresa che riunisca gli operatori della filiera turistica.

La testimonianza dell’apprezzamento del mercato verso questo sforzo di rinnovamento, pur in un contesto economico di grande sofferenza, si legge nel numero di eventi in calendario per il 2013, nettamente in aumento rispetto al 2012, con una previsione di cifra d’affari in crescita del 40%.
Con le cinque fiere di nuova acquisizione, Villa Erba si porrà non solo come fornitore di servizi ma anche come partner al fine di agevolare la loro fase di avviamento.

Le peculiarità della struttura di Villa Erba e il suo valore estetico ben si prestano a fiere particolari e specialistiche, con tematiche ben definite e dimensioni relativamente contenute, che individuino e interessino un segmento preciso della domanda e dell’offerta.
Viene poi data attenzione a contrastare la crescente stagionalità delle attività non solo del centro ma anche delle strutture alberghiere: attualmente la maggior parte degli eventi infatti si concentra tra primavera e autunno.

L’obiettivo sarà quello di coprire tutto l’anno, riqualificando la bassa stagione e attraverso eventi che abbiano un indotto migliorativo.
Lo sforzo commerciale di Villa Erba è al momento principalmente rivolto al mercato italiano; tuttavia dalla seconda metà dell’anno in corso, saranno intraprese diverse iniziative di marketing nei paesi della Comunità Europea.
CONTATTI
f.peloia@villaerba.it
f.schiatti@villaerba.it
m.festo@villaerba.it

