Location

Vizcaya, a Miami una location storica per eventi

Pubblichiamo l'articolo inviatoci da un collaboratore della rivista e20, specializzato nella ricerca di alberghi e location per eventi. Questa volta ci propone Vizcaya, una villa situata a Miami, attrazione turistica e monumento storico nazionale. Aperta per eventi e cerimonie.
Nella zona nord di Coconut Grove, uno dei sobborghi più eleganti di Miami, sulla Baia di Biscayne, si trova Vizcaya, una villa di caratteristiche inusuali che è uno dei più interessanti monumenti da visitare nella grande città della Florida. 

vi 3.jpg

Situata direttamente sul mare, Vizcaya è composta da una casa principale con 34 camere decorate, dieci ettari di giardini e diverse collezioni tra cui antichità europea, arte americana commissionata nel 1900 e piante secolari. 
L’insieme costituisce un complesso insolito, che ricorda alcune celebri ville visitabili sulla Costa Azzurra. 

James Deering, originario di Chicago, ricco magnate industriale, ha voluto creare qui la sua residenza invernale a Miami inserendo un misto di stili, architetture e decori, con molti tesori artistici provenienti dall’Europa. 

Volendo rendere omaggio anche alla storia del sud della Florida, alle sue leggende e alla mitologia, ha dato un nome che deriva dal mercante spagnolo Vizcaino, che presumibilmente ha esplorato l'America agli inizi del 1600. 
Si ritiene infatti che la Biscayne Bay sia stata chiamata così per ricordare il Golfo di Biscaglia e la provincia spagnola basca di Vizcaya. 

vi 1.jpg

E la caravella spagnola, la barca tipica degli esploratori di un tempo, era perciò il giusto emblema della villa. Nel 1952 i nipoti di James Deering, Barbara Deering Danielson e Marion Deering McCormick hanno ceduto la villa alla contea, che la preserva per la visita e la conoscenza di un’epoca passata. 

Fin dagli anni ’50 Vizcaya si è dimostrata un’attrazione turistica interessante, strutturata come un museo di camere che si snodano intorno al grande patio centrale, una volta aperto, oggi sormontato da una copertura trasparente. La villa conserva ancora la maggior parte dei suoi arredi originali, come pure la disposizione storica dei giardini formali. 

Nell’edificio principale le 34 camere decorate contengono oltre 2.500 oggetti d'arte e arredi; i giardino di ispirazione europea su 10 ettari contengono una significativa collezione di orchidee per un totale di 2.000 esemplari, e inoltre altri 25 ettari di foreste di crescita primaria in via di estinzione

vi 2.JPG

Perciò Vizcaya è stata designata monumento storico nazionale americano per la sua architettura significativa, paesaggi, interni e collezioni. Aperta al pubblico ogni giorno tranne il martedì dalle 9:30 alle 16:30, la villa riceve poco meno di 200.000 visitatori all’anno: si vi tengono anche cerimonie ed eventi speciali, per i quali è una location veramente unica e suggestiva.

Leonardo Felician