Location

Zurigo capitale mondiale del Calcio: apre il Fifa World Football Museum

Al centro del progetto, l'internazionalità di questo sport e la capacità di attrarre tifosi e appassionati da ogni Paese del mondo. L'apertura è fissata per domenica 28 febbraio, dopo 20 mesi di lavori.
Apre domenica 28 febbraio a Zurigo il Fifa World Football Museum, un luogo che celebra il mondo del calcio nelle sue diverse, variegate e colorate sfaccettature.

Al centro del progetto, l'internazionalità di questo sport e la sua capacità di unire persone da ogni parte del mondo:  un 'gioco' che ispira, fa gioire e abbatte barriere di tipo culturale, religioso e linguistico.

Le moderne installazioni tecnologiche, i racconti dei protagonisti che hanno fatto la storia del calcio, i rari cimeli d’epoche diverse garantiscono ai visitatori del Museo un’esperienza unica.

Zurigo arricchisce il proprio panorama di musei, già vasto e variegato, di questa nuova perla e aspetta gli appassionati di calcio dall’Italia e da tutto il mondo per un viaggio indimenticabile nella storia dell'amato sport.

Alcuni dati sul Fifa World Football Museum:
- Apertura: domenica 28 febbraio 2016, dopo 20 mesi di lavori 
- 1.480 immagini mostrano la storia del calcio
- Più di 1.000 oggetti raccontano il fascino del gioco del calcio in modo interattivo e multimediale
- 500 video presentano tutte le squadre della federazione e ogni Mondiale a partire dal 1930
- Racconti di 209 squadre della Fifa
- 209 maglie nazionali di tutte le squadre della Fifa accolgono i tifosi di calcio all’ingresso del museo, garantendo uno spettacolo coloratissimo

Il museo si estende su tre piani e su una superficie di 3.000 metri quadrati; ospita una sala cinematografica a 180°, nella quale è possibile guardare i più bei momenti della storia del calcio. Uno dei pezzi forti del museo è la coppa del mondo Fifa.

In un’area gioco, inoltre, i visitatori possono mettere alla prova la propria abilità calcistica con un enorme flipper e altre attrazioni.

Oltre al museo, una biblioteca raccoglie 4.000 libri sul calcio e documenti storici dell’archivio Fifa o di collezioni private.
1.500 metri quadrati sono aperti al pubblico: il negozio del museo, lo Sportsbar 1904, un bistrò e una caffetteria offrono snack e bevande ai visitatori del museo e ad altri ospiti.
Un’area per seminari per 80 persone e una sala per banchetti che può ospitare fino a 120 persone rendono l’edificio perfetto come location per meeting e congressi.